Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

compensazione debiti-crediti società

trantor

Utente
Buongiorno a tutti !
Ho una domanda. Mi ricordo che da qualche parte è scritto che è vietato di mettere in compensazione i debiti verso una società con eventuali crediti spettanti senza l'accordo. Mi potyete dire dove è scritta questa cosa?
Grazie
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Articolo 1252 codice civile: compensazione volontaria.
È necessario l'accordo fra le parti (basta anche un semplice scambio di corrispondenza).

Saluti
Michele
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Articolo 1252 codice civile: compensazione volontaria.
È necessario l'accordo fra le parti (basta anche un semplice scambio di corrispondenza).

Saluti
Michele

purtroppo sembra che non mi ricordo bene... :mad: si può fare la compensazione anche senza l'accordo ...
Art. 1241.
Estinzione per compensazione.

Quando due persone sono obbligate l'una verso l'altra, i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, secondo le norme degli articoli che seguono.




Sa ,per caso , a cosa si riferisce pt. 3 e 5 dal
Art. 1246.
Casi in cui la compensazione non si verifica.

La compensazione si verifica qualunque sia il titolo dell'uno o dell'altro debito, eccettuati i casi:
.....
3) di credito dichiarato impignorabile;
......
5) di divieto stabilito dalla legge.




Art. 1252.
Compensazione volontaria.

Per volontà delle parti può aver luogo compensazione anche se non ricorrono le condizioni previste dagli articoli precedenti.

Le parti possono anche stabilire preventivamente le condizioni di tale compensazione
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Scusate, ma quale sarebbe la scrittura in partita doppia di una compensazione di crediti/debiti con lo stesso cliente/fornitore?
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Imputando codice apposito attraverso la chiusura dei partitari Cliente/Fornitore andari ad efettuare questa scrittura:

Fornitore x a Cliente x
Compensazione partite rif.ft.n.....del.......

Una buona serata.-
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Imputando codice apposito attraverso la chiusura dei partitari Cliente/Fornitore andari ad efettuare questa scrittura:

Fornitore x a Cliente x
Compensazione partite rif.ft.n.....del.......

Una buona serata.-

C'è solo un altro problema, le compensazioni sono mal viste a livello di legge antiriciclaggio

Ciao
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Imputando codice apposito attraverso la chiusura dei partitari Cliente/Fornitore andari ad efettuare questa scrittura:

Fornitore x a Cliente x
Compensazione partite rif.ft.n.....del.......

Ma la scrittura comparirà nel libro giornale?
 
Riferimento: compensazione debiti-crediti società

Ma la scrittura comparirà nel libro giornale?


Certo che si'.-

Esistendo la possibilità di effettuare la compensazione legale di cui all’art. 1243 del C.C. potrebbe essere opportuno predisporre la seguente documentazione:
Ditta A Spett. ditta B
Oggetto: compensazione partite.
Con la presente, preso atto che:
1) esiste una posizione debitoria nei Vostri confronti per l’importo di € …. derivante dai seguenti documenti …….. ;
2) esiste una posizione creditoria nei Vostri confronti per l’importo di € … derivante dai seguenti documenti …….. ;
3) sussistono i requisiti ex art. 1243 del Codice Civile;

si chiede la Vostra autorizzazione ad operare la compensazione tra le suddette posizioni con la conseguenza che il saldo a nostro credito/debito rimarrà di €…….
Data

Firma
 
Alto