Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

cedolare secca

Buona sera,i miei genitori hanno una casa affittata dal 1/1/19 a canone concordato(cedolare secca10%).Imp. annuo €4200.Mamma detiene il 66,66%,papà il 33,33%.Lui è deceduto il 5/19 e la sua quota parte divisa per 3(11,11% ved. e figli).La cedolare secca ritengo sia da suddividere in quota parte di proprietà e periodi di possesso.Tale ragionamento mi fatto inserire,nei 4 mod.,un canone di locazione calcolato sul n.dei giorni di possesso che,con le relative percentuali (per mia madre si sono anche rimodulate anno durante),il sistema ha elaborato pari a € 420.Nelle istruz. la situazione non è contemplata,c'è solo una parte nella quale si specifica che se"l'immobile è concesso in locazione solo per una parte dell'anno, il canone annuo va indicato in proporzione ai giorni".Tale situazione non è la mia ma è l'unico modo per trovare,nelle rispettive quote parti, un saldo pari al reale dovuto.Se inserissi nella colonna"canone di locazione"l'importo annuo di canone,come da istruzioni e a prescindere dai gg di possesso,il tot.sarebbe oltre1K€ (circa €800 mamma,47 per i figli,140papà).Ciò detto, è corretto il mio ragionamento?M.
 
Se inserissi nella colonna"canone di locazione"l'importo annuo di canone,come da istruzioni e a prescindere dai gg di possesso,il tot.sarebbe oltre1K€ (circa €800 mamma,47 per i figli,140papà).

che significa "a prescindere dai gg di possesso" !!

fatti tutti i conti, alla fine dovrai avere:
tua mamma: 4.200 *10% *2/3 = Euro 280
tutti gli altri insieme : 4.200 *10% * 1/3 = Euro 140
 
Grazie per il riscontro. Provo a spiegarmi meglio: mia madre per 138 gg ha detenuto il 66,66% per i restanti 227 (data la morte di mio padre) il 77,77%. Ripartendo il canone di locazione in funzione del possesso (e quindi -in relazione al decesso di mio padre-anche dei giorni) pagherebbe € 309, per lo stesso principio io e mia sorella € 29 euro a testa (11,11% a testa di possesso per 227 gg) e nel 730 eredi (predisposto da mia madre) € 53 mio padre ( 33,33% di possesso per 138 gg). Tot 420 ossia il 10% di cedolare secca sul canone di locazione annuo (€4200) ed è quello che intendo dichiarare ed inviare. Ma le istruzione indicano che devo inserire nel riquadro 6 "canone di locazione" l'importo annuo ossia €4200. Inserendo quell'importo nei 730 di tutti e 4 si arriva a oltre €1K . In quel riquadro ho invece inserito l'importo di locazione realmente percepito nei giorni di possesso di tutti con le relative percentuali (per mia madre peraltro differenziate nel corso dell'anno). Corretto come ragionamento e procedura?
grazie in anticipo per l'auspicato riscontro. Massimiliano
 
Il canone è da indicare riferito ai giorni indicati nella riga....annuo solo se i giorni sono 365...

Percentuali...66,66 e 77,77 sono più 66,67 e 77,78...
 
Alto