Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

casellario delle pensioni

Millian

Utente
Avrei bisogno di informazioni sul casellario delle pensioni (cos'e', cosa fa...)
e soprattutto cosa bisogna fare se un pensionato ha piu' cud conguagliati dal casellario?
vanno in dichiarazione (730)? e pe rle ritenute? si sommano nel quadro c?

grazie mille

Mill
 
Avrei bisogno di informazioni sul casellario delle pensioni (cos'e', cosa fa...)
e soprattutto cosa bisogna fare se un pensionato ha piu' cud conguagliati dal casellario?
vanno in dichiarazione (730)? e pe rle ritenute? si sommano nel quadro c?

grazie mille

Mill

Sicuramente vanno dichiarati perche' se hai piu' di un Cud va sempre dichiarato.

Purtroppo non so se si sommano nel quadro C

Ciao
 
se può essere utile ti invio questa nota:
Il decreto legislativo 314/97 ha stabilito, a partire dal 1° gennaio 1998, una nuova procedura di tassazione "congiunta".

Il sistema funziona così.

Tutti gli Enti previdenziali comunicano periodicamente al Casellario centrale, tenuto dall'Inps, gli importi delle pensioni in pagamento. Il Casellario elabora i dati e indica agli Enti la misura della tassazione IRPEF da applicare a ciascun pensionato, determinandola sulla base del reddito annuo globale derivante dai diversi trattamenti di pensione.

Quando l'Inpgi riceve dal Casellario la comunicazione circa la esatta misura della tassazione da applicare, è tenuto per legge ad operare il conguaglio sui ratei ancora in pagamento nell'anno in corso e a versare le somme corrispettive al Fisco.


In sostanza, il calcolo ed il versamento che avrebbe dovuto fare il pensionato al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi, viene elaborato (sempre per disposizione di legge) dal Casellario e ripartito in proporzione agli importi pensionistici erogati da ciascun Ente.


In questo modo, coloro che dispongono esclusivamente di redditi derivanti da trattamenti di pensione, sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi annuale.

L'inconveniente di questo sistema è che il pensionato, nei mesi in cui vengono effettuate le trattenute di conguaglio, può vedersi dimezzato o talvolta quasi azzerato il rateo di pensione.
Bisogna verificare se nel tuo caso è stato fatto il conguaglio delle pensioni,
in questo caso dovresti valutare se se tenuto o ti conviene fare la denuncia dei redditi.
 
Alto