Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Bene inf. €516,46

Il fatto che lo deduci integralmente nell' esercizio, non autorizza a non considerarlo più un bene strumentale, dove è scritto questo? Per favore citate normative, sentenze, circolari, risoluzioni, non i vostri pensieri personali che pure importanti non sono opponibili in caso di contestazioni fiscali.
 
io non ho detto questo, mi pare tutt'altro, ho detto che pur spesandoli nell'esercio vanno rilevati in bilancio con contropartite che si compensano per pari importo tra le attivita' e le passivita dello s.p. rendendolo cespite dell'azienda.
 
Basta ripetere quello che hai scritto:
" comporta che questo (il bene inf. 516 ) non appaia tra i cespiti e quindi non concorra a formare la base imponibile su cui calcolare le manutenzioni oltre a non risultare come bene tra quelli ammortizzabili".
Volevo un riferimento legislativo, o giurisprudenziale o di prassi su quanto da te ed altri affermato.
Tutto qui, non contesto assolutamente, anzi mi andrebbe benissimo la vostra interpretazione.
 
Ciao Gino.......concordo con l'iscrivere in caso di cespite inf.ad €.516,46 a S.P. tra l'attivo e il relativo fondo a passivo....volevo solamente segnalare l'eventualita' di spesare nell'anno alcune tipologie di costi che possono essere considerati da alcuni cespiti, che come giustamente sottolineato da Saura hanno una durata limitata nel tempo e sono di importo
esiguo (ti assicuro in edilizia sono all'ordine del giorno.....) quindi attrezzatura varia e minuta e vai........
con le conseguenze sopra descritte ai fini s.s.e imponibile per calcolo manutenzione 5%.
Buon lavoro.-
 
Ripeto ancora una volta rispetto tutte le vostre stimatissime opinioni, solo avete riferimenti legislativi, giurisprudenziali o di prassi che confermano???????????
Altrimenti non vi ripetete ancora.Grazie!!!!!
 
Traduzione del riferimento legislativo:
in edilizia se consegno 10 martelli alla mattina alle 6.00 e non li rivetto con annessa catena al petto del muratore alla sera alle 17 ho 3 martelli.
I martelli li imputo a acquisto materiale di cantiere anche se in realtà sono beni strumentali.
Se è acquisto materiale di cantiere, non è un bene strumentale, non incide nel plafond manutenzioni.......e non è inerente al post del 5 luglio ore 17.35
 
mi dici come fa un bene non in s.p. a essere considerato? bisogna come ho scritto che cmq vi venga riportanto anche se spesato nell'anno interamente! dimmi dove ho sbagliato, su via! altrimenti veramente Gino mi chiedo se t'ho rubato il marito!
 
Pensavo di aver trascritto le tue parole forse ho sbagliato?
Non voglio polemica voglio dei riferimenti legislativi, giurisprudenziali o di prassi.(MI ripeto per la terza volta). Se non li hai è inutile continuare questa conversazione.
Quella del marito non l'ho capita, ma non importa.
Replicherò solo se hai i riferimenti da me richiesti, altrimenti ciao.
 
Re: Bene inf. €516,46 x Edil Gino

E se acquisto dei dischi diamantaticon relativi flessibili per edilzia come mi comporto?
Troppo semplice sui martelli, effettivamente son mica cespiti.-
 
Alto