Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 Online Interessi Mutuo Caricati

Leo25

Utente
Salve a tutti
Nel 2020 io, mia moglie e i miei 2 figli(entrambi maggiorenni ma 1 solo lavora) abbiamo contratto mutuo
in 4 parti uguali per acquisto immobile che è stato intestato ai miei due figli (comproprietà del 50% ) e passato come prima casa (appartamento sottostante a quello dove ora viviamo tutti e 4 ).L'appartamento è prima casa dei figli e intestato a loro noi genitori paghiamo e basta
Controllando il 730 online ho visto che sia per me sia per mia moglie e sia per mio figlio che lavora
hanno caricato con stesso importo nel rigo E7 l'ammontare degli interessi pagati nel 2020
Mi sembra un errore visto che dovrebbe spettare solo a mio figlio ( è lui che ha la proprietà) anche se per solo 1/4 visto che il mutuo è intestato in parti uguali a 4 persone
Mi sbaglio ?
E che succede se accetto quanto proposto? si accorgeranno mai dell'errore?
 
Salve a tutti
Nel 2020 io, mia moglie e i miei 2 figli(entrambi maggiorenni ma 1 solo lavora) abbiamo contratto mutuo
in 4 parti uguali per acquisto immobile che è stato intestato ai miei due figli (comproprietà del 50% ) e passato come prima casa (appartamento sottostante a quello dove ora viviamo tutti e 4 ).L'appartamento è prima casa dei figli e intestato a loro noi genitori paghiamo e basta
Controllando il 730 online ho visto che sia per me sia per mia moglie e sia per mio figlio che lavora
hanno caricato con stesso importo nel rigo E7 l'ammontare degli interessi pagati nel 2020
Mi sembra un errore visto che dovrebbe spettare solo a mio figlio ( è lui che ha la proprietà) anche se per solo 1/4 visto che il mutuo è intestato in parti uguali a 4 persone
Mi sbaglio ?
E che succede se accetto quanto proposto? si accorgeranno mai dell'errore?
La detrazione d’imposta spetta agli proprietari , che siano contestualmente contraenti del mutuo ipotecario. .
 

Leo25

Utente
La detrazione d’imposta spetta agli proprietari , che siano contestualmente contraenti del mutuo ipotecario. .
Gentilissima grazie per la risposta ..ma volevo capire come mai l'Agenzia delle entrate ha preso questa toppa ? se io accetto quanto da loro scritto si accorgeranno mail dell'errore ? la responsabilità di un 730 Precompilato non corretto è sempre mia ?
 

Leo25

Utente
Grazie delle risposte ..ma ancora non ho capito se la responsabilità di dichiarazione erronea accettando il 730 Online cosi come è in capo a chi rimane ..al dichiarante o agenzia entrate ? e questi si accorgeranno mai dell'errore ?
 

Leo25

Utente
OK ..però a cosa serve il 730 Online se poi neanche il Fisco sa che commette già di default lui degli errori ...io semplice cittadino come faccio a sapere se è sbagliato ?..ed è anche un errore grosso e non penso che controlleranno mai se non proprio a campione una tantum visto che io potrei accettare pari pari quanto proposto ..almeno che siano + furbi sanno già di default che hanno un errore nel gestire questi dati sui mutui e quindi che non inseriscano nessun importo .. ma non so cosa pensare....
 
Gentilissima grazie per la risposta ..ma volevo capire come mai l'Agenzia delle entrate ha preso questa toppa ? se io accetto quanto da loro scritto si accorgeranno mail dell'errore ? la responsabilità di un 730 Precompilato non corretto è sempre mia ?
L’agenzia delle entrate a semplicemente preso in carico è riportato i dati della certificazione inviata dalla banca . Il dovere del contribuente e verificare i dati e se corretto accettare come predisposta la spesa altrimenti modificare. Se lei dovesse accettare , al momento del controllo ( hanno 5 anni di tempo per controllare) dovrà restituire il non spettante compreso di interessi. ( non so se ci fossero anche delle sanzioni….. credo di no ). Non so se il gioco valga .
 

Leo25

Utente
Ho capito ..responsabilità mia ..sanzioni ?? ...ma sono sicuro al 99% ..che non mi controlleranno se accetto ..figuratevi ..devono andare a spulciare e controllare.. prima controlleranno chi non ha rimborsato il fisco partendo dal + grosso ..poi chi ha chiesto un rimborso > del dovuto sempre dal più grosso ..poi siamo già al 2022 ..è come quando si faceva ISEE tanti CAF facevano firmare una dichiarazione di quanto avevi sul CC o se non ne avevi e chissà chi controllavano ..poi quando il dato è arrivato in automatico apriti cielo da tutti esenti a tutti paganti ...VIVA l'ITALIA DEI FURBI ...
 
Alto