Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 dubbi

acerra

Utente
sono lavoratore dipendente ed ho sempre fatto il 730. Nel 2007 mi sono sposato, anche mia moglie è lavoratore dipendente da febbraio 2007.
1)dobbiamo fare due mod. 730 ognuno il suo?
2)abitiamo in una casa che è di mia proprietà al 50%, e l'unica cosa che io scarico è l'assicurazione sulla vita. posso continuare a fare il 730 come l'ho fatto l'anno scorso(avete capito, lo compilo io cambiando solo le cifre nelle diverse voci) e lei non farlo in quanto non ha niente da scaricare e le sue ritenute sono già state operate dal suo sotituto d'imposta?
 
Riferimento: 730 dubbi

sono lavoratore dipendente ed ho sempre fatto il 730. Nel 2007 mi sono sposato, anche mia moglie è lavoratore dipendente da febbraio 2007.
1)dobbiamo fare due mod. 730 ognuno il suo?
2)abitiamo in una casa che è di mia proprietà al 50%, e l'unica cosa che io scarico è l'assicurazione sulla vita. posso continuare a fare il 730 come l'ho fatto l'anno scorso(avete capito, lo compilo io cambiando solo le cifre nelle diverse voci) e lei non farlo in quanto non ha niente da scaricare e le sue ritenute sono già state operate dal suo sotituto d'imposta?

se tua moglie non ha oneri da dedurre può anche non fare il 730...
ricordati però che da quest'anno devi inserire il suo codice fiscale nel tuo modello 730 nel quadro familiari a carico anche se lei non è a tuo carico fiscalmente (devi inserire il suo codice fiscale) e il tuo "stato civile" nell'anagrafica dell'intestazione scrivendo anche il mese della variazione...
:p
 
Riferimento: 730 dubbi

ti ringrazio, vedo che sei molto preparato. nel reddito dei fabbricati fino all'anno scorso mettevo la rendita, utilizzo 9. ora che da giugno 2007 ci abito io, dovrò mettere gg151 utilizzo 9 e gg 214 utilizzo? e per il calcolo dell'ici dovuta come faccio? forse è un pò diffile fare tutto da solo con questi continui cambiamenti...sino a due anni fà andavo benissimo, ora con la quota di questa casa ed il calcolo dell'ici ed i continui cambiamenti è un pò difficle. puoi aiutarmi? grazie.
 
Riferimento: 730 dubbi

Per il calcolo ICI l'aliquota agevolata prima casa decorre dal momento in cui hai spostato la residenza anagrafica.
Ciao
 
Riferimento: 730 dubbi

ti ringrazio, vedo che sei molto preparato. nel reddito dei fabbricati fino all'anno scorso mettevo la rendita, utilizzo 9. ora che da giugno 2007 ci abito io, dovrò mettere gg151 utilizzo 9 e gg 214 utilizzo? e per il calcolo dell'ici dovuta come faccio? forse è un pò diffile fare tutto da solo con questi continui cambiamenti...sino a due anni fà andavo benissimo, ora con la quota di questa casa ed il calcolo dell'ici ed i continui cambiamenti è un pò difficle. puoi aiutarmi? grazie.

buongiorno "acerra",
per il modello 730, il fabbricato avrà codice 1 (essendo divenuto per te abitazione principale) da quando come dice "pinopi" hai trasferito la residenza, che può essere anche una decorrenza diversa dalla data del matrimonio, io adotto la data della richiesta inoltrata al comune.
per l'ICI vale lo stesso discorso, ma i conteggi con l'aliquota agevolata per l'abitazione principale avresti già dovuto applicarla nel corso del 2007... perchè l'ICI si paga nel corso dell'anno di riferimento.
se non l'hai fatto, verifica l'entità di quanto pagato in più nel 2007 e valuta l'opportunità di chiedere un rimborso al comune... (se è un importo basso, non ne vale nemmeno la pena).
buona giornata
:sun:
 
Riferimento: 730 dubbi

infatti ora che ricordo già avevo avuto problemi l'anno scorso. nel 2006 non si dichiarava quanto si pagava di ici e faceva tutto mio fratello con il suo commercialista e poi mi diceva quanto dovevo dargli di quota mia. Ora guardando nel 730 del 2007 vedo che il commercialista di mio fratello(che detiene il restante 50% di proprietà) mi disse di riportare 60euro di ici per i primi sei mesi perchè avevamo un inquilino in affito, mentre per i restanti sei mesi dovevo riportare 0euro di ici. ora nel 2007 la casa è stata vuota sino a marzo, da aprile ho portato la mia residenza, quindi mettero utilizzo 9 ici 0euro per 90 gg ed utilizzo 1 ici 0euro per il restante periodo, in quanto avendo la detrazione prima casa dovrei superare l'importo ici dovuto per un abitazione con rendita di 187 euro. ho fatto bene i conti? ma se è così, perchè mi trovo sul cud saldo addizionale comunale all'irpef 2007+ acconto per il 2008. è un'altra imposta?
 
Riferimento: 730 dubbi

infatti ora che ricordo già avevo avuto problemi l'anno scorso. nel 2006 non si dichiarava quanto si pagava di ici e faceva tutto mio fratello con il suo commercialista e poi mi diceva quanto dovevo dargli di quota mia. Ora guardando nel 730 del 2007 vedo che il commercialista di mio fratello(che detiene il restante 50% di proprietà) mi disse di riportare 60euro di ici per i primi sei mesi perchè avevamo un inquilino in affito, mentre per i restanti sei mesi dovevo riportare 0euro di ici. ora nel 2007 la casa è stata vuota sino a marzo, da aprile ho portato la mia residenza, quindi mettero utilizzo 9 ici 0euro per 90 gg ed utilizzo 1 ici 0euro per il restante periodo, in quanto avendo la detrazione prima casa dovrei superare l'importo ici dovuto per un abitazione con rendita di 187 euro. ho fatto bene i conti? ma se è così, perchè mi trovo sul cud saldo addizionale comunale all'irpef 2007+ acconto per il 2008. è un'altra imposta?

ciao, andiamo con ordine:
per i mesi genn/mar 2007 devi riportare l'immobile nel 730 con codice "2" tenuto a disposizione, a meno che in quei tre mesi non hai fatto fare un po' di lavori per poi andarci ad abitare. quindi, in quest'ultimo caso puoi indicare codice "9".
da aprile (residenza tua) lo indichi con codice "1" abitazione principale.
per l'intero anno 2008 calcoli l'ICI, considerando la detrazione per tutto l'anno (suppongo che la detrazione copra l'intero importo dell'imposta).
le addizionali invece sono un'altra cosa: sono dovute alla regione ed al comune in base alla residenza e non hanno niente a che vedere con l'ICI. mi dispiace doverti confermare che si tratta di altri "balzelli".
:D
 
Alto