Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730: Dubbi su giorni NaspI e lavoro del 2023 retribuito nel 2024

Teresa97

Utente
Buonasera, sto procedendo alla compilazione del modello precompilato in versione semplificata del 730, ma ho due dubbi.

Quest'anno ho 4 C.U.: tre per lavori dipendente ed uno NaspI.

  • Uno dei lavori è stato svolto nel mese di dicembre ma l'effettiva retribuzione è avvenuta a fine gennaio; dovrò dichiarare la prestazione in questo 730 o in quello del 2025?

  • Il secondo dubbio riguarda la C.U. NaspI: la data di inizio riportata al punto 8 è 8/11/2023, la data di fine è invece al punto 10 (in forza al 31/12) ma i giorni di lavoro dipendente riportati (punto 6) sono 23, che equivarrebbero al solo mese di novembre. Ora, questi 23 giorni mi sono stati effettivamente pagati tra novembre e dicembre del 2023, mentre la disoccupazione di dicembre l'ho percepita a gennaio.
    Anche in questo caso, dovendo far combaciare quanto riportato nel modello con il punto 6 della c.u. in mio possesso, posso dichiarare come data di cessazione il 30 novembre?

Grazie in anticipo a chi risponderà!
 
Buonasera, sto procedendo alla compilazione del modello precompilato in versione semplificata del 730, ma ho due dubbi.

Quest'anno ho 4 C.U.: tre per lavori dipendente ed uno NaspI.

  • Uno dei lavori è stato svolto nel mese di dicembre ma l'effettiva retribuzione è avvenuta a fine gennaio; dovrò dichiarare la prestazione in questo 730 o in quello del 2025?

  • Il secondo dubbio riguarda la C.U. NaspI: la data di inizio riportata al punto 8 è 8/11/2023, la data di fine è invece al punto 10 (in forza al 31/12) ma i giorni di lavoro dipendente riportati (punto 6) sono 23, che equivarrebbero al solo mese di novembre. Ora, questi 23 giorni mi sono stati effettivamente pagati tra novembre e dicembre del 2023, mentre la disoccupazione di dicembre l'ho percepita a gennaio.
    Anche in questo caso, dovendo far combaciare quanto riportato nel modello con il punto 6 della c.u. in mio possesso, posso dichiarare come data di cessazione il 30 novembre?

Grazie in anticipo a chi risponderà!

Devi considerare tutto ciò che è riportato nelle CU, non devi interpretare.
Avendo 4 CU, dovrai inserire manualmente i numeri dei giorni per le detrazioni, fai la somma di tutti o CU e inserisci i giorni.
Se superano i 365 giorni, inserisci appunto 365 ugualmente che è il max dei giorni in un anno.
 
Grazie per la risposta.
Purtroppo è proprio questo il problema; volendo rispettare quanto scritto sulla CU, non mi ritrovo con il calcolo automatico dei giorni. La versione semplificata non prevede l'inserimento manuale dei giorni, bensì quello delle date di inizio e fine di ogni prestazione.
Allego foto per rendere più chiare le mie parole.

Screenshot 2024-05-24 103645.png


Per ottenere 23 giorni come da CU dell'Inps dovrei anticipare la data di cessazione al 30/11 (invece del 31/12 in essa dichiarato), purtroppo neanche la nota AI mi è d'aiuto.


WhatsApp Image 2024-05-24 at 09.08.37.jpegWhatsApp Image 2024-05-24 at 09.08.38.jpegScreenshot 2024-05-24 102910.png
 
Grazie per la risposta.
Purtroppo è proprio questo il problema; volendo rispettare quanto scritto sulla CU, non mi ritrovo con il calcolo automatico dei giorni. La versione semplificata non prevede l'inserimento manuale dei giorni, bensì quello delle date di inizio e fine di ogni prestazione.
Allego foto per rendere più chiare le mie parole.

Vedi l'allegato 4614


Per ottenere 23 giorni come da CU dell'Inps dovrei anticipare la data di cessazione al 30/11 (invece del 31/12 in essa dichiarato), purtroppo neanche la nota AI mi è d'aiuto.


Vedi l'allegato 4613Vedi l'allegato 4612Vedi l'allegato 4610
Usa il 730 precompilato normale e lì metti i numero dei giorni sommando quelle che riportano le CU.
 
Alto