Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. T

    Lavoro dipendente e redditi a tassazione separata: quali sono?

    Buongiorno nel 2024 ho percepito solo redditi da lavoro dipendente, in particolare monoreddito con un unico datore di lavoro, ma in fase di dichiarazione con precompilata risulta che sono a debito di una certa somma per redditi soggetti a tassazione separata del 20% senza ulteriori specifiche...
  2. T

    Indennità aggiuntiva/ulteriore detrazione (L. 207/2024) - Legge di Bilancio 2025

    Buongiorno, sono dipendente e ho ricevuto dal datore di lavoro un'informativa relativa all'argomento in oggetto. In particolare leggo che: L’indennità aggiuntiva e l’ulteriore detrazione sono riconosciute dal datore di lavoro all’atto dell’erogazione delle retribuzioni in via automatica, senza...
  3. T

    Staff leasing: fine missione, indennizzo e Naspi?

    Buonasera, in caso di fine missione il contratto di staff leasing prevede l'erogazione di un indennizzo inferiore allo stipendio e a tempo determinato, per alcuni mesi, fino a quando l'Agenzia per il Lavoro non riesce a ricollocare la risorsa in altra missione oppure fino a quando la risorsa...
  4. T

    CCNL Servizi Ausiliari, che roba è? Può sostituire CCN TLC?

    Buongiorno, in merito a una nuova opportunità lavorativa, in ambito Assistenza Clienti Telefonica Inbound, l'azienda propone un livello D1 del CCNL Servizi Ausiliari. Non avevo mai sentito parlare di questo tipo di contratto e in tutte le esperienze lavorative passate presso altre aziende varie...
  5. T

    Partita Iva Commercianti e Inps

    Salve, mi sto apprestando ad iniziare una nuova attività lavorativa ed è possibile che avrà inizio e fine dopo un certo periodo. Ho intenzione di aprire partita iva con iscrizione alla cassa commercianti poiché mi è stato detto che in questo modo i contributi versati si cumuleranno con i...
  6. T

    Partita iva o inquadramento dipendente?

    Salve, ho ricevuto una proposta di lavoro e l'inquadramento previsto può differire, a mia scelta, tra lavoro dipendente o collaborazione con partita iva (attività di consulenza rivolta ai clienti dell'azienda). Nel secondo caso si prevede un pagamento di 130 euro al giorno. Vorrei capire quale...
  7. T

    Errore modifica precompilata, quale sanzione?

    Buongiorno, cosa accade se dopo aver modificato e inoltrato la dichiarazione precompilata ci si accorge di un errore a vantaggio del debito a carico del dichiarante? Nella fattispecie, la precompilata non presentava errori, ma il campo relativo ai giorni per i quali spettano le detrazioni (c5-1)...
  8. T

    Modifica Precompilata 2022, inserire redditi già tassati?

    Salve, normalmente effettuo in autonomia la Dichiarazione dei Redditi, andando a modificare la precompilata secondo i dati riportati nei vari cud. Quest'anno la situazione è più complessa in quanto ho ricevuto più redditi, alcuni non derivanti direttamente da attività lavorativa e per tanto...
  9. T

    Selezione, ex dipendenti da escludere?

    Buongiorno a tutti, sono stato per molto tempo operatore telefonico customer care/service; nel corso degli anni ho svolto varie attività lavorative presso multinazionali, soprattutto in outsourcing, e sono stato assunto sia in somministrazione sia in maniera diretta. Mi è capitato molte volte...
  10. T

    Scaglione IRPEF superato o no?

    Buongiorno, contratto di assunzione da lavoro dipendente con RAL nei limiti dello scaglione Irpef di riferimento, da contratto però è previsto anche un importo aggiuntivo per il riconoscimento di una specifica attività intellettuale. Questa integrazione però potrebbe far sforare seppur di poco...
  11. T

    Qual è il numero massimo di proroghe (in somministrazione)?

    Buongiorno, ho un contratto di lavoro dipendente in somministrazione, soggetto ad eventuali proroghe. Qual è il numero massimo di proroghe che l'agenzia per il lavoro può offrire, secondo l'attuale normativa vigente? Leggendo notizie in rete si fa confusione tra 4, 5, 6, 7, 8, con causale, senza...
  12. T

    Dichiarazione 730 precompilata: corretta o non corretta?

    Salve, i dati presenti in dichiarazione precompilata risultano corretti, ma i campi relativi a "importi da trattenere o rimborsare" sono vuoti il che è strano in quanto ci sono crediti e debiti che non si compensano perfettamente. Tra l'altro accedendo alla sezione relativa alla dichiarazione...
  13. T

    Ritenuta d'acconto e Credito di imposta in 730

    Salve, sono un lavoratore dipendente e mi è capitato di ricevere l'anno scorso un pagamento con ritenuta d'acconto per una collaborazione. Non sono seguite ulteriori collaborazioni e non ho quindi intrapreso nessuna attività di lavoro autonomo. L'importo ricevuto per la collaborazione risulta...
  14. T

    Inizio collaborazione (procacciamento): suggerimenti

    Buonasera a tutti, sto iniziando a lavorare per un'azienda come collaboratore, in particolare l'accordo (scritto) riconosce la mia figura come procacciatore d'affari. Da contratto è previsto un "contributo forfettario" mensile, in aggiunta alle provvigioni (fisse + variabili) che si andranno a...
  15. T

    Lavorare in somministrazione: differenze per il lavoratore?

    Buongiorno, a breve dovrei essere assunto assieme ad altre persone da un'azienda, nell'ambito di servizi in out-sourcing. Alcune persone saranno assunte tramite Agenzia per il Lavoro, mentre altre (come me) direttamente dall'azienda. La tipologia di contratto è la stessa e cioè a tempo...
  16. T

    Rimborso spese medico/sanitarie: Casalinghe?

    Buongiorno, Spero che questa sia la sezione giusta per questo argomento. Una casalinga, quindi inoccupata, a fronte di spese mediche sostenute nell'anno passato, ha diritto ad un rimborso di queste? Nello specifico accedendo all'area personale della sezione relativa alla dichiarazione...
  17. T

    Mod.730 Precompilato: Debito!

    Buongiorno a tutti, attualmente sono disoccupato, ma nel 2019 ho avuto diverse esperienze di lavoro dipendente. Accedendo alla sezione relativa alla dichiarazione precompilata, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, e scegliendo il "modello 730 precompilato", l'esito del calcolo risulta debitorio...
  18. T

    tfr manca in busta paga

    Salve, il mese scorso sono stato assunto con contratto a tempo determinato di 5 giorni part time, con periodo di prova di 1 giorno. Il giorno stesso del giorno di prova ho dato le dimissioni e quindi ho lavorato solo un giorno. Sulla busta paga ricevuta ho notato che manca qualsiasi voce...
  19. T

    Help! Periodo di prova o dimissioni telematiche?

    Buongiorno, questo mese ho iniziato un contratto di lavoro in somministrazione con un'Agenzia per il Lavoro, il contratto è a tempo determinato e prevede una durata di 2 mesi, si tratta di part time (20 ore settimanali lun-ven orario 15:00-19:00). Il periodo di prova da contratto è di 5 giorni...
  20. T

    paga netta part time - 5° livello ccnl commercio

    Buongiorno, in vista di un possibile cambio di lavoro, mi è stato proposto un contratto part time di 20 ore settimanali "secche" (no festivi/notturni/eccedenti), con inquadramento secondo il quinto livello del ccnl commercio. Navigando in rete ho trovato molte informazioni, ma non riesco a...
Alto