Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. F

    Da autonomo regime forfettario a dipendente (chiusura partita iva in corso d'anno): come vengono considerate le aliquote tasse?

    Mio marito, lavoratore autonomo regime forfettario ha deciso di chiudere la partita iva perché ha ricevuto una ottima proposta di lavoro come dipendente a tempo indeterminato. Purtroppo non può aspettare fine anno (che sarebbe credo la cosa + semplice per fare la chiusura fiscale per poi...
  2. F

    730: spese sanitarie rimborsate da assicurazione e comunicazione di rimborso su precompilato

    Buongiorno, vi chiedo aiuto per un quesito a cui non riesco a trovare risposte. Ho un fondo assistenza sanitaria integrativa previsto dal CCNL che pago tramite busta paga (ogni mese 8 € io e 8€ il datore di lavoro). L'assicurazione mi ha rimborsato del tutto o in parte le spese sostenute. Io...
  3. F

    Isee famiglia con un lavoratore individuale forfettario, problema valore beni ammortizzabili

    Sto preparando la documentazione da portare al Caffè per fare l'Isee, io dipendente mio marito lavoratore autonomo. Devo portare compilata e firmata da lui dichiarazione con costo complessivo beni ammortizzabili e quote di ammortamento relative ai beni. La differenza fra i 2 valori sarà il...
  4. F

    Bonifico per regalo dagli suoceri al genero: quale causale utilizzare??

    Mio marito è un artigiano e ultimamente per pagamenti non ricevuti ce la passiamo un po' male economicamente (anche perchè con 2 figli da mantenere si fa veramente fatica). Alla luce del fatto che dobbiamo pure traslocare (scaduto il precedente contratto affitto) e dobbiamo sostenere parecchi...
  5. F

    IMU e cessione di diritto di abitazione

    Sono proprietaria di una piccola casa dove ho abitato insieme ai miei genitori (che fra l'altro ne hanno pagata una parte ma la casa è interamente intestata a me) fino a qualche anno fa. Ora sono andata ad abitare presso il mio fidanzato che è in affitto. Nella casa a me intestata sono rimasti...
  6. F

    Quanto costa chiusura attività artigiana e quando conviene farla x rimetterci meno?

    Mio marito è titolare di una attività artigiana nel settore edilizia (imbianchino) da 7 anni. Ultimamente gli affari non vanno granchè bene visto che molti suoi clienti abituali hanno chiuso o ridotto il personale per mancanza di lavoro e poi per la crisi in generale (le case si vendono meno e...
  7. F

    Spese mediche (e non solo) figlia a carico 50%

    Sto compilando per la prima volta il 730 da sola. La figlia l'ho messa come da legge al 50%. Avrei però un dubbio sulle spese sportive/mediche sostenute per lei. L'anno scorso (730 compilato dal CAF e non da me) queste spese me le hanno fatte detrarre interamente a me visto che gli ho detto...
  8. F

    Studi settore: non coerenza per indice di redditività

    Buona sera a tutti! Mio marito, artigiano imbianchino, ditta individuale, risulterebbe da una simulazione degli studi di settore congruo ma non coerente per l'indicatore di "redditività", mentre risulterebbe coerente per l'indicatore di "valore aggiunto per addetto" Mi potreste dire...
  9. F

    Buoni pasto: sono detraibili per un artigiano lavoratore autonomo?

    Buongiorno a tutti, vorrei il vostro parere su questo argomento... un artigiano, lavoratore autonomo, senza dipendenti, può acquistare e detrarsi i buoni pasto? Dal sito di una delle società + famose di buoni pasto parrebbe di si (vedere Day Ristoservice - Servizio buoni pasto - Anche i liberi...
  10. F

    Lavoro non straordinario nei giorni festivi: come si paga?

    Buongiorno a tutti! Vi sottopongo un quesito al quale pare non riesca a trovare una risposta certa :confused: ... Nel contratto gomma-plastica se un dipendente lavora un giorno festivo (25 aprile, 1° maggio etc) come bisogna pagarlo? Festività goduta + ore lavorate + maggiorazione 50% (lavoro...
  11. F

    Congruo ma non coerente perchè ha lavorato troppo... che fare?

    Questa è l'ultima di oggi e secondo me è proprio il colmo. Il Cna che segue la contabilità di mio marito mi ha chiamata (seguo io la parte contabile perchè a lui è proprio ostica) per comunicarmi che come tutti gli anni in questo periodo ha fatto una prova degli studi di settore e mio marito...
  12. F

    Contratto a tempo determinato, quanti rinnovi?

    Quante volte si può rinnovare un contratto a tempo determminato di un anno iniziato il 08/01/2007 con scadenza 31/01/2007? Grazie mille!
  13. F

    Chiarimenti sui lavoranti a domicilio

    Buongiorno, chiedo il vostro aiuto per tentare di risolvere un problema relativo ai lavoranti a domicilio. E' obbligatorio il libretto di controllo lavoro a domicilio? Se si è obbligatorio che sia uno di quelli in vendita (tipo Buffetti) o può essere anche stampato in azienda? E' obbligatorio...
  14. F

    Invito al contradditorio: mi aiutate a capirci qualcosa per favore?

    Mio marito, artigiano imbianchino dal settembre 2001, ha ricevuto un invito al contradditorio perchè non era congruo e coerente agli studi di settore relativi all'anno 2002. Provo di esporre la situazione nella speranza che qualcuno mi aiuti a capire qualcosa e soprattutto mi aiuti a provare di...
  15. F

    Iva agevola DL 223/06, cosa indicare esattamente in fattura?

    Avrei bisogno del vostro aiuto. Mio marito esegue lavori di tinteggiatura e esecuzioni in cartongesso (titolare di impresa unico, senza dipendenti). Per tutto il 2007 (spero di aver capito bene) le manutenzioni ordinarie (e la tinteggiatura ne fa parte) possono essere fatturate con iva al 10%...
  16. F

    Iva al 4%... quali i presupposti e i riferimenti da indicare in fattura?

    Eccomi nuovamente a chiedere il vostro aiuto. Devo fatturare lavori di manodopera (tinteggiatura) a una azienda SRL (per chi avesse letto il post "Reverse charge, comanda chi fa la fattura o chi la riceve?" sono sempre io e la fattura che devo fare è proprio quella che poteva potenzialmente...
  17. F

    ICI: Differenza fra abitazione principale e abitazione data a parenti di primo grado

    Buon giorno a tutti! Premetto il fatto che non me ne intendo assolutamente quindi spero di spiegarmi correttamente: L’aliquota Ici prima casa (abitazione principale) è 5.7 per mille o 6.7 per mille? Che differenza c’è tra aliquota ORDINARIA e aliquota per ABITAZIONE PRINCIPALE? Il mio...
  18. F

    Reverse charge: comanda chi fa la fattura o chi la riceve?

    Buongiorno a tutti. So che di reverse charge si è parlato molto e ho anche provato a fare una ricerca nei messaggi precedenti ma preferirei farvi la domanda diretta visto la complessità dell'argomento per non cadere nell'errata interpretazione. Mio marito, artigiano ditta individuale, con...
Alto