Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modifica ed Invio 730/2025

reddito? superiore a 50000?
Ma i limiti di reddito previsti dall’articolo 16-ter Tuir (Legge di bilancio2025) e quelli previsti dall’articolo 15, commi da 3-bis a 3-quater, Tuir, (Legge dibilancio 2020) non dovrebbero entrare in gioco per RAL >75.000 e >120.000 rispettivamente?

Edit.
Mea culpa, ora comprendo a cosa si riferisce la richiesta!
Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
Ma i limiti di reddito previsti dall’articolo 16-ter Tuir (Legge di bilancio2025) e quelli previsti dall’articolo 15, commi da 3-bis a 3-quater, Tuir, (Legge dibilancio 2020) non dovrebbero entrare in gioco per RAL >75.000 e >120.000 rispettivamente?

Edit.
Mea culpa, ora comprendo a cosa si riferisce la richiesta!
Vedi l'allegato 6092
sopra i 50000 c'è una decurtazione di 260 euro sulle detrazioni, si salvano le spese mediche e poche altre, ecco perché se il reddito supera i 50000, può essere che vedete le spese inserite che non producono effetto sul risultato, tranne che per le spese mediche, erogazioni liberali ecc..è una modifica all'art. 15 comma 3bis tuir...vedete le istruzioni quadro E del 730 o P del modello redditi.
 
In realtà io il 16 ho fatto 3 invii uno di seguito all'altro
la mia ha la ricevuta
le altre 2 presentate come erede no e sono passati non piu di 30 minuti tra i vai invii
 
sopra i 50000 c'è una decurtazione di 260 euro sulle detrazioni, si salvano le spese mediche e poche altre, ecco perché se il reddito supera i 50000, può essere che vedete le spese inserite che non producono effetto sul risultato, tranne che per le spese mediche, erogazioni liberali ecc..è una modifica all'art. 15 comma 3bis tuir...vedete le istruzioni quadro E del 730 o P del modello redditi.
Grazie, quindi è una novità di questa dichiarazione? L'anno scorso non c'erano limiti, è corretto quindi che non vengano inseriti nuovi importi?
Quindi gli importi comunque pagati che non concorrono alle detrazioni, vanno comunque inseriti nel quadro E8/E9? Ad esempio le spese sostenute per l'istruzione dei figli devono essere comunque inserite anche se il 19% non viene più calcolato?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Inviata dichiarazione ieri 15/5 alle ore 17.34 circa. Ho guardato questa mattina verso le 8 e trenta non c'era nessuna ricevuta ,ora ho guardato alle 11.30 e il sistema risulta in manutenzione. Speravo che dopo la fantozziana esperienza dell' anno scorso ,avessero preso qualche provvedimento , ma a prima vista sembra tutto uguale.
mi conforta il fatto non essere il solo. VERGOGNOSO!
Se sbagliamo noi sono c.a., se loro creano disservizi con quella ciofeca di programma, dobbiamo diventare matti noi...
Conclusione: ...
 
Alto