Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di cadavid

  1. C

    Deduzioni pensioni integrative

    Ah perfetto grazie. Il funzionario mi disse a Dicembre che i 5169 erano cumulativi e quindi, dato che avevo da scaricare anche gli interessi del mutuo, mi fece versare meno del massimo consentito!
  2. C

    Deduzioni pensioni integrative

    Per la pensione integrativa è certamente 5169.....ma coincide con il massimo deducibile ogni anno (tutte le spese deducibili sommate)?
  3. C

    Deduzioni pensioni integrative

    Salve a tutti mi è sorto un dubbio sulla deducibilità delle spese per le pensioni integrative. Quando si parla di un massimo di 5169 euro che si può portare in deduzione, si intende sul totale di tutte le varie spese (tra cui quella per la pensione integrativa) che si portano in deducibilità...
  4. C

    Manovra 2018...decontribuzione

    Buongiorno a tutti voi Non trovando la legge di bilancio completa approvata ieri in senato, ho potuto leggere solo dei riassunti in merito. Riguardo alla decontribuzione per le assunzioni a tempo indeterminato leggo che per gli under 35 è previsto un bonus del 50% triennale, ma solo per il...
  5. C

    Da lordo a netto

    Buongiorno a tutti sono stato assunto con un contratto a tempo determinato secondo contratto nazionale (14 mensilità) e sono residente in puglia. Il mio datore di lavoro, sentito il consulente, mi ha garantito che con il livello che mi è stato assegnato il netto mensile sarebbe sui 1800 € (la...
  6. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Si infatti in qualche modo dovrò dire che il bonus non mi spetta. È che il modello da compilare che mi hanno dato non parla di bonus
  7. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Perfetto grazie mille Per le detrazioni ok, non le richiederò...per quanto riguarda invece i bonus non ci sono nel modulo che devo compilare, spero non me li mettano d'ufficio
  8. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Ma se al mio attuale datore di lavoro non faccio avere il mio precedente Cu, e quindi lui applica il 38% sulla'irpef, posso conguagliare il tutto quando andró a fare la dichiarazione dei redditi? È che preferirei che il mio attuale datore non sapesse il mio storico precedente.
  9. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Perfetto grazie. Nella sezione della richiesta di un'aliquota più alta (quindi scriverò 38%) posso scegliere anche se il sostituto di imposta, in fase di conguaglio effettui o non effettui la restituzione dell'eventuale credito. Cosa vuol dire?
  10. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Io senza saper nel leggere e ne scrivere penserei di comunicare solo la richiesta di aliquota del 38% e lasciare inalterato tutto il resto. Poi il prossimo anno, quando farò la dichiarazione dei redditi, se dovrò avere qualcosa inerente la detrazione per il lavoro dipendente o altro allora la...
  11. C

    Nuovo lavoro - Detrazione per lavoro dipendente

    Salve a tutti avendo appena iniziato un nuovo lavoro come dipendente dovrei comunicare alcune info all'azienda: 1. Per quanto riguarda le detrazioni come lavoro dipendente dovrei barrare la casella SI o NO, eventualmente inserendo una data (a decorrere dal). Prima di iniziare il lavoro in...
  12. C

    Mancata dichiarazione dei redditi...sono ancora in tempo?

    Grazie mille per la celere risposta intanto Considerando che nel 2013 per i primi 8 mesi mi hanno considerato una aliquota sul 38% (su tutto l'anno) e invece da settembre in poi ho invece percepito 750 euro (netti) di cassaintegrazione.....secondo me qualcosina potrei avere. Dovrei guardare...
  13. C

    Mancata dichiarazione dei redditi...sono ancora in tempo?

    quindi per il solo fatto che adesso invece voglio farla potrebbero applicarmi delle sanzioni?
  14. C

    Mancata dichiarazione dei redditi...sono ancora in tempo?

    Sanzioni di che tipo? In quegli anni nei quali non ho fatto la dichiarazione non possedevo assolutamente nulla...io credo debba solo avere qualcosina! Dove potrebbe nascondersi l'inghippo?
  15. C

    Mancata dichiarazione dei redditi...sono ancora in tempo?

    Buon giorno riflettendo sul mio storico della dichiarazione dei redditi mi sono reso conto che nei primi anni in cui ho lavorato non l'ho mai fatta, poiché l'unico introito che avevo ero lo stipendio da dipendente. Non avendo proprietà, altri redditi di qualsiasi tipo e non dovendo scaricare...
Alto