Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Indennità Inail e busta paga

jaja233

Utente
Buongiorno, vorrei avere una vostra delucidazione.
Ho subito un infortunio sul lavoro il 6 luglio con prognosi di 21 giorni.
È stato fatto tutto quello che c'era da fare dal punto di vista burocratico (denuncia da parte del datore, etc).
Per quanto riguarda il pagamento dell'indennità, questa mi sarà pagata direttamente dall'Inail tramite iban (indennità che dovrebbe essere pari al 60%). Mi è stato riferito dall'Inail che il datore di lavoro, poi, dovrebbe compensare con il restante 40%. Stando a questo, di conseguenza, il mio stipendio totale, tra busta paga e Inail, dovrebbe bene o male rimanere invariato nonostante tutto.

Mi chiedevo se il mio datore di lavoro debba compensare effettivamente le giornate corrisposte da Inail (60% Inail 40% datore) oppure no, tenendo conto che sono inquadrata al 2° Livello del CCNL TURISMO-CONFCOMMERCIO; Ruolo di Addetta Accoglienza-Receptionist. Lavoro a t. determinato di 3 mesi, full time.

Vi ringrazio.
 
Inail paga 60% dal 4° giorno fino al 90°...

l' indennità inail viene pagata dal datore di lavoro e rimborsata dall' Inail al datore di lavoro, o viene pagata direttamente dall' INAIL al dipendente...dipende da cosa indica l' azienda sul modello denuncia infortunio in merito all' art.70...

L' azienda integra poi l' indennità al raggiungimento delle percentuali come da CCNL - infortunio - trattamento economico...

Potrebbe essere:
100 1
60 2-4
90 5-20
100 21
 
Inail paga 60% dal 4° giorno fino al 90°...

l' indennità inail viene pagata dal datore di lavoro e rimborsata dall' Inail al datore di lavoro, o viene pagata direttamente dall' INAIL al dipendente...dipende da cosa indica l' azienda sul modello denuncia infortunio in merito all' art.70...

L' azienda integra poi l' indennità al raggiungimento delle percentuali come da CCNL - infortunio - trattamento economico...

Potrebbe essere:
100 1
60 2-4
90 5-20
100 21
Si, mi chiedevo se effettivamente mi devo aspettare l'integrazione arrivando al 100%.
 
L' azienda dovrebbe integrare al raggiungimento dell'....

100% il primo giorno
60% dal secondo al quarto giorno
90% dal quinto al ventesimo
100% dal ventunesimo avanti
 
L' azienda dovrebbe integrare al raggiungimento dell'....

100% il primo giorno
60% dal secondo al quarto giorno
90% dal quinto al ventesimo
100% dal ventunesimo avanti
Ok. Io percepisco sui 1500 mensili netti al mese. Proprio poco fa ho avuto un accredito per Luglio di 668 euro netti (senza includere l'indennità Inail), ma non ho ancora la busta paga per verificare i vari passaggi. Facendo due calcoli approssimativi mi sembra di trovarmi con meno, ma non so.
 
meno ci starebbe...ma vedi poi quando percepisci inail...
... Il confronto non farlo sul netto ma sull'imponibile fiscale...
 
Ultima modifica:
meno ci starebbe...ma vedi poi quando percepisci inail...
... Il confronto non farlo sul netto ma sull'imponibile fiscale...
Si, è che ovviamente immagino che l'indennità sará ovviamente inferiore a quanto già percepito adesso dal datore e quindi facendo due calcoli molto approssimativi mi sembra di prendere molto meno come mensile, mentre mi si era fatto capire che, bene o male, nonostante l'infortunio, lo stipendio sarebbe cambiato molto poco.
 
Alto