Buongiorno, vorrei avere una vostra delucidazione.
Ho subito un infortunio sul lavoro il 6 luglio con prognosi di 21 giorni.
È stato fatto tutto quello che c'era da fare dal punto di vista burocratico (denuncia da parte del datore, etc).
Per quanto riguarda il pagamento dell'indennità, questa mi sarà pagata direttamente dall'Inail tramite iban (indennità che dovrebbe essere pari al 60%). Mi è stato riferito dall'Inail che il datore di lavoro, poi, dovrebbe compensare con il restante 40%. Stando a questo, di conseguenza, il mio stipendio totale, tra busta paga e Inail, dovrebbe bene o male rimanere invariato nonostante tutto.
Mi chiedevo se il mio datore di lavoro debba compensare effettivamente le giornate corrisposte da Inail (60% Inail 40% datore) oppure no, tenendo conto che sono inquadrata al 2° Livello del CCNL TURISMO-CONFCOMMERCIO; Ruolo di Addetta Accoglienza-Receptionist. Lavoro a t. determinato di 3 mesi, full time.
Vi ringrazio.
Ho subito un infortunio sul lavoro il 6 luglio con prognosi di 21 giorni.
È stato fatto tutto quello che c'era da fare dal punto di vista burocratico (denuncia da parte del datore, etc).
Per quanto riguarda il pagamento dell'indennità, questa mi sarà pagata direttamente dall'Inail tramite iban (indennità che dovrebbe essere pari al 60%). Mi è stato riferito dall'Inail che il datore di lavoro, poi, dovrebbe compensare con il restante 40%. Stando a questo, di conseguenza, il mio stipendio totale, tra busta paga e Inail, dovrebbe bene o male rimanere invariato nonostante tutto.
Mi chiedevo se il mio datore di lavoro debba compensare effettivamente le giornate corrisposte da Inail (60% Inail 40% datore) oppure no, tenendo conto che sono inquadrata al 2° Livello del CCNL TURISMO-CONFCOMMERCIO; Ruolo di Addetta Accoglienza-Receptionist. Lavoro a t. determinato di 3 mesi, full time.
Vi ringrazio.