Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Riliquidazione TFR

C'è comunque un articolo 25 del dpr 602/1973 che da dei termini per i 36/bis...inoltre la direzione centrale Ade ha indirizzato gli uffici a non applicare la proroga degli 85 giorni, proroga già bocciata da sentenze....
..se fossero anche 4 il termine è 31/12/23
Immagino tu ti riferisca al termine indicato al comma 1 dell'art. 36 bis DPR 600/73: "entro l'inizio del periodo di presentazione delle dichiarazioni relative all'anno successivo".
Se così fosse, il termine del terzo anno indicato dalla Circolare sarebbe solo un maggior termine che l'Agenzia si fissa autonomamente rispetto a quello di legge e quindi in ogni caso la pretesa dovrebbe intendersi decaduta per scadenza del termine.
 
Si tratta di una comunicazione, inviata con raccomandata AR, non di una cartella. Dopo averla ricevuta, poichè vi erano numeri che non comprendevo del tutto, ho avuto una interlocuzione con AdE tramite email. Nella risposta di AdE è emerso (solo allora!) che avevano ricalcolato la tassazione separata con un aliquota diversa (maggiore di quella applicata provvisoriamente dal sostituto nel 2018). In precedenza non vi erano state altre comunicazioni. Ora quello che vorrei fare io è ricontattare AdE e dire loro che la comunicazione della aliquota definitiva (riliquidazione) è avvenuta oltre i termini (il 31 dicembre del terzo anno dalla presentazione della dichiarazione, quindi il 31/12/2022) e quindi la loro pretesa deve considerarsi decaduta ed inefficace. I
Ciao Fripp,
hai mica un aggiornamento da condividere?
Grazie!
 
Ciao Fripp,
hai mica un aggiornamento da condividere?
Grazie!
Ciao, purtroppo alla fine ho concluso che dovrò pagare ma senza sanzioni e interessi. Infatti ho scoperto che la circolare del 2001 che invocavo per termine entro cui era dovuta la riliquidazione del TFR faceva riferimento ad un diverso testo dell'art. 19 del TUIR (all'epoca art. 17) e quindi no è più applicabile. Sanzioni e interessi invece no sono dovuti, come anche chiaramente scritto dell'agenzia delle entrate.
 
Buon giorno ,qualche giorno fa ho ricevuto una lettera dell'agenzia delle entrate che mi dice che è stato ricalcolato l'aliquota sul TFR percepito il 20/12/2020 e che dovrei pagare una somma aggiuntiva. Possono mandarmi una cosa cosi il giugno 2025 passati 5 anni?
grazie buona giornata
 
Buon pomeriggio, anche io ho ricevuto dall'agenzia delle entrate un accertamento sul 730/2021 per il ricalcolo dell'aliquota TFR percepito a febbraio 2020.
Se il termine previsto per l'invio di queste tipologie di accertamenti è di 3 anni, dal 2021 doveva scadere il 31/12/2024? Giusto? L'anno del Covid ormai non dovrebbe più essere preso in considerazione... se è così ci sono i termini per contestarla secondo Voi?
Grazie
 
sono tre anni dalla data di presentazione della dichiarazione del sostituto d'imposta, con un anno in più a causa del covid dunque secondo me il 2020 è ancora in ballo, su possibilità di contestazioni non mi pronuncio
 
Alto