Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Cessione quote sas

manu01

Utente
Buonasera,
Vi chiedo un consiglio:
- nel caso si voglia modificare la compagine sociale di una sas basta solo modificare l'atto costitutivo?(c.d. patti sociali)
- e anche con nuovi soci per i debiti sociali rispondono i vecchi?Se si, converrebbe quindi, liquidare la società?
Grazie.
 

Luigia

Amministratore
per modificare la compagine sociale bisogna modificare la scrittura privata autenticata di costituzione della società con altra scrittura privata autenticata.
La seconda domanda è si che certamente i soci rispondono per i deviti vecchi, cambiano i soci ma la società è sempre quella. Liquidarla? e fare una nuova società, certamente per i nuovi soci partire puliti è bene ma i vecchi soci hanno i soldi per liquidare la società pagando i debiti? se si allora è meglio la nuova società magari con una cessione di azienda se ci sono beni da trasferire. La risposta naturalmente è uno spunto di meditazione...
 

manu01

Utente
Buonasera,
ti ringrazio per la risposta, finalmente ho delle idee più chiare.
Sono contenta di poter chiarire i dubbi in questo forum.
Buona Giornata
 

manu01

Utente
Buonasera,
nel caso ci sia una cessione quote di una sas , con notaio, occorre modificare anche la ragione sociale della società e la partita iva?
Cordialmente
 
allora
la partita iva rimane la stessa.
circa la ragione sociale dipende dalla qualità del socio che cede la quota.
se cambia il socio accomandatario la ragione sociale muta poichè vi è l'obbligo che il nome dell'accomandatario appaia nella ragione sociale. viceversa non cambia nulla se a cedere è il socio accomandante.
ciao
 
Alto