News Pubblicata il 16/06/2006

La copertura del condono non si estende al coniuge

I benefici non sono automatici



La Corte di Cassazione, sentenza n. 10003 del 28 Aprile 2006, ha chiarito che la dichiarazione integrativa di uno dei coniugi non produce effetti nei confronti dell'altro: il fisco potrà dunque rettificare il reddito di partecipazione del coniuge che non si è avvalso del condono.

Il caso di specie riguardava la rettifica del reddito di impresa conseguito da una azienda coniugale.

L'accertamento era stato impugnato dai coniugi con unico ricorso; in un secondo momento solo uno dei due aveva presentato la dichiarazione integrativa ex legge n. 413/1991.

Il giudice di primo grado aveva estinto il giudizio per avvenuto condono con effetto per entrambi i coniugi.

Di diverso avviso invece la Cassazione.

Fonte: Il Sole 24 Ore



TAG: Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024 Riforma Giustizia Tributaria e Processo Telematico 2024