Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rinuncia Minore

Salve, scrivo qui perché ho ricevuto molte risposte contrastanti in merito alla nostra situazione. Mia madre è deceduta nel 2020 e io mio padre e mio fratello abbiamo effettuato subito la rinuncia all’eredità. In questa eredità c’erano diversi debiti circa 30/35 mila euro quelli a noi noti. Più 1/4 di una casa con i fratelli dove però va sistemata la documentazione e non può essere venduta. Ne si sa mai se la venderanno.
Avendo noi rinunciato dice che gli eredi sono:
Mia nonna e i miei due figli. Personalmente vorrei che i bimbi non accettassero l’eredità e vorrei far passare i 10 anni ne sono già passati 5. I miei zii i fratelli di mia mamma invece hanno premura perchè loro non possono sistemare le carte di casa senza un erede. Io non ne posso più di questa situazione. Che cosa dovremmo fare? Posso aspettare altro 5 anni e non pensarci più? Devo andare da un giudice tutelare e far rinunciare i miei figli minorenni che saranno comunque minorenni tra 5 anni? Oppure possono fare direttamente loro qualcosa in merito?
 
Secondo me, non devi fare assolutamente nulla, se non lasciare trascorrere altri 5 anni.
Se c'è qualcuno che ha interesse a sistemare in via definitiva la successione, vorrà dire che chiederà al tribunale di fissare un termine per manifestare la volontà dei minori di accettare l'eredità, decorso il quale l'eredità si intende rinunciata.
E' quanto previsto dall'articolo 481 del codice civile, ho trovato una consulenza su di un sito di avvocati online: consulenza avvocato online
ricorso al tribunale per abbreviare il termine decennale per l'accettazione dell'eredità
Saluti
 
Alto