Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Regime fiscale dei minimi

Silvan

Utente
Il nudo proprietario di una quota di società di persone che decide di intraprendere una attività può aderire al regime dei minimi?

Grazie
 
Riferimento: Regime fiscale dei minimi

Analizzando la ratio che esclude alcuni soggetti dal regime dei contribuenti minimi vi è l'esclusione di coloro a cui è attribuito reddito per trasparenza :
coloro
partecipano, nel contempo, a società di persone o ad associazioni professionali,
costituite in forma associata per l’esercizio della professione, di cui all’articolo 5
del TUIR, o a società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria che
hanno optato per la trasparenza fiscale, ai sensi dell’art. 116 del TUIR.

Dal combinato disposto di cui agli articoli 5 e 8 del Tuir, discende che sia i redditi che le perdite delle società personali residenti sono imputati a ciascun socio proporzionalmente alla sua quota di partecipazioni agli utili; conseguentemente, "elemento determinante per l'attribuzione del reddito prodotto dalla società di persone è, dunque, il diritto di partecipazione agli utili; qualora tale diritto manchi si deve escludere l'attribuzione del reddito".
Ciò comporta - sul piano degli obblighi strumentali - che gli stessi, compresi quelli dichiarativi, graveranno in capo al titolare del diritto di usufrutto.
Di conseguenza l'usufruttuario non potrà aderire al regime dei minimi, ma il nudo proprietario potrebbe aderirvi.
Saluti:sun:
 
Ultima modifica:
Alto