Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

reesidenza anagrafica e domicilio fiscale

giuppy83

Utente
ciao a tutti ho un problema, è la prima volta che presento il modello unico.
Ho un problema con la seconda pagina ovvero durante l'anno ho cambiato residenza anagrafica, esattamente in data 09/06/2011.
Come e cosa devo compilare?

Io ho compilato in residenza anagrafica la mia attuale residenza, non capisco se per caso devo compilare anche la casella domicilio fiscale, e in caso quale casella compilare delle 3.

Altra domanda come posso consegnare la dichiarazione senza dover pagare un intermediario? Tenendo presente che l'anno passato ho studiato e una volta finita l'università sono rimasto disoccupato (dunque zero reddito, ho dichiarato solo il premio di laurea che per giunta mi era stata effettuata una ritenuta di acconto e che ho recuperato appunto con unico 2012) e che effettuo la dichiarazione solo perchè supero i 500 euro di rendita catastale.

Per caso rientro nel tipo: "pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il mod. 730 non possono presentare il mod 730 perchè privi di datore di lavoro o non titolari di pensione". E dunque poterla consegnare in posta o rischio la sanzione?
Se vado all'agenzia delle entrate a consegnarlo pago qualcosa?


Grazie mille
 
Ultima modifica:

rosj

Utente
se prendi appuntamento te la fanno gratis. in posta va bene xkè non hai sostituto. il cambio residenza lo devi segnare e anche domicilio fiscale serve x pagare add. regionale
 

rosj

Utente
dimenticato, domicilio fiscale lo devi sapere tu se hai cambiato comune e quando, se è solo la via e il comune lo stesso compila solo il primo
 

giuppy83

Utente
non ho mai presentato il modello unico e in data 09/06/2011 ho fatto richiesta di variazione di residenza in un altro comune.
La parte Residenza anagrafica l'ho compilata considerando la mia attuale residenza, non mi è chiaro se devo compilare anche la casella DOMICILIO FISCALE al 01/01/2011 oppure DOMICILIO FISCALE al 31/12/2011...
 

rosj

Utente
Si ricorda che gli effetti della variazione decorrono dal sessantesimo giorno successivo a quello in cui essa si è verificata, pertanto il contribuente
che ha cambiato la propria residenza dovrà attenersi alle seguenti istruzioni per compilare i righi relativi al domicilio fiscale.
Domicilio fiscale al 1° gennaio 2011: se la variazione è avvenuta a partire dal 3 novembre 2010 indicare il precedente domicilio; se
invece la variazione è avvenuta entro il 2 novembre 2010 indicare il nuovo domicilio.
Domicilio fiscale al 31 dicembre 2011: se la variazione è avvenuta a partire dal 2 novembre 2011 indicare il precedente domicilio; se
invece la variazione è avvenuta entro il 1° novembre 2011 indicare il nuovo domicilio.
Domicilio fiscale al 1° gennaio 2012: se la variazione è avvenuta a partire dal 3 novembre 2011 indicare il precedente domicilio; se
invece la variazione è avvenuta entro il 2 novembre 2011 indicare il nuovo domicilio.
 

giuppy83

Utente
ovvero devo scrivere il mio attuale domicilio,ovvero quello nuovo nella casella DOMICILIO FISCALE al 31/12/2011.

Mi confermate in modo da non commettere errori?

grazie
 
Alto