Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Naspi e partita Iva

marcoco

Utente
Buongiorno,
a marzo ho aperto la partiva Iva (ordinario) per fatturare un credito > 8.000 (ancora non incassato) del 201X, da una società in liquidazione.
Sono in Naspi fino a fine giugno.
Un consiglio per accedere alla Naspi anticipata oppure, comunicazione apertura p. IVA e del reddito presunto.
Non vorrei perdere la Naspi o doverla restituire.
Grazie per la collaborazione.
 
Ti conviene chiedere l' anticipo naspi entro i 30 gg dall' apertura p.iva, e senza comunicare il reddito presunto...
Se non chiedi anticipo devi per forza comunicare il reddito presunto e a quelle cifre perdi la naspi residua..
Sappi che con l' anticipo naspi, fino alla scadenza naturale della naspi non puoi lavorare da dipendente..
 
Quindi se ho già fatturato e non incassato, posso dichiarare un reddito presunto pari a "0". Ho una cartella esattoriale da 500 euro, possono bloccare la naspi anticipata. Grazie
 
1)Devi fare specifica domanda anticipo naspi entro 30 giorni dall' inizio attività...
2)quando si chiede anticipo naspi il reddito non è richiesto...
3)se la naspi anticipata netta non supera i 5000, non viene richiesta verifica dei debiti con riscossione e quindi non viene bloccata..
 
1)Devi fare specifica domanda anticipo naspi entro 30 giorni dall' inizio attività...
2)quando si chiede anticipo naspi il reddito non è richiesto...
3)se la naspi anticipata netta non supera i 5000, non viene richiesta verifica dei debiti con riscossione e quindi non viene bloccata..
Scusi a mio fratello che vuole chiedere naspi anticipata , per ora ha chiesto naspi e aperto p.iva, l’INPS ha chiesto reddito presunto perché precedentemente aveva già avuto p.iva ( diversi anni fa )
Se mette reddito 0 , per ottenerla e chiedere anticipata …non è che poi rischia sanzioni o che gliela richiedano indietro?
Perché con la sua p.iva sicuro supererà i 4.800
 
Scusi a mio fratello che vuole chiedere naspi anticipata , per ora ha chiesto naspi e aperto p.iva, l’INPS ha chiesto reddito presunto perché precedentemente aveva già avuto p.iva ( diversi anni fa )
Se mette reddito 0 , per ottenerla e chiedere anticipata …non è che poi rischia sanzioni o che gliela richiedano indietro?
Perché con la sua p.iva sicuro supererà i 4.800
Quando ha chiesto naspi?
Quando ha chiuso ( se chiusa) vecchia partita iva ?
Quando ha aperto nuova partita iva se aperta nuova?
In che occasione Inps ha chiesto reddito, al momento della domanda naspi ?
 
Ultima modifica:
Quando ha chiesto naspi?
Quando ha chiuso ( se chiusa) vecchia partita iva ?
Quando ha aperto nuova partita iva se aperta nuova?
In che occasione Inps ha chiesto reddito, al momento della domanda naspi ?
Grazie per la risp Studiocel!
Ha chiesto naspi il 19/6 , aperto p.iva il 27/6 se non sbaglio..e tipo il 2 luglio l’INPS gli ha mandato messaggio dicendo “si segnala P.iva in attività per cui è necessario dichiarare redditi entro 30 gg domanda “
La vecchia P.iva l’aveva chiusa nel 2019
 
se non sbaglio
...a sentir loro pare che l' attività con p.iva fosse attiva alla data della domanda naspi....
... nella tua incertezza, o nel loro abbaglio, meglio che fai domanda naspi anticipata entro 30 giorni dalla domanda naspi.....sempre entro i 30 GG se hai dubbi, e anche se non serve se si fa domanda anticipata, puoi comunque fare un naspicom per comunicare reddito zero...
 
...a sentir loro pare che l' attività con p.iva fosse attiva alla data della domanda naspi....
... nella tua incertezza, o nel loro abbaglio, meglio che fai domanda naspi anticipata entro 30 giorni dalla domanda naspi.....sempre entro i 30 GG se hai dubbi, e anche se non serve se si fa domanda anticipata, puoi comunque fare un naspicom per comunicare reddito zero...
Il reddito deve comunicarlo per forza, la domanda naspi è sospesa…aspettavamo a mettere il reddito perché non sapevamo bene cosa mettere , ora sì appena mette il reddito facciamo domanda anticipata
Speriamo vada tutto bene .
Io credo che sia risultata la p.iva quando hanno lavorato la domanda …perché i giorni prima era in elaborazione ..
Non credo sia rimasta aperta per errore l’altra ..ha sempre fatto 730 , nessuno ci ha mai detto nulla ..penso l’avrebbero vista se non era stata chiusa bene la p.iva vecchia chiusa nel 2019…
da come penso io..quando lo dichiari una volta ( aveva già percepito naspi qualche anno fa ) poi devi dichiararlo sempre
 
Non si può giocare con le date....domanda fatta il 19 e partita iva aperta il 27, o il 29 o quando, o ancora aperta la vecchia ?...

La cosa certa è che si hanno 30 GG per comunicare il reddito...e se si chiede anticipata non si è obbligati a comunicare reddito, quindi il momento della domanda di anticipata, che chiude la naspi ordinaria, fa venire meno anche l' obbligo di comunicare il reddito anche per la naspi ordinaria essendo il 30esimo giorno non più coperto da naspi ordinaria
 
Ultima modifica:
Alto