Non sono d'accordo.
Il fatto che la Cassazione abbia detto che sono indeducibili non toglie che NON ESISTE UNA NORMA SPECIFICA CHE NE VIETI LA DEDUZIONE. Le congetture ministeriali (e della Cassazione) circa l'etica non servono in diritto. Perfino per le imposte c'è una norma apposita che ne vieta la deduzione. L'inerenza esiste se e nella misura in cui ho preso la multa mentre andavo da un cliente, quindi saluti alla Cassazione e al Fisco. Ripeto, se mi mettono una norma specifica, anto di cappello, altrimenti .... NISBA.
ciao