Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Mancata emissione fattura

papero72

Utente
Salve, avrei bisogno, con la Vostra cortesia e se non chiedo troppo, di informazioni, sperando che mi sia rivolto nella sezione giusta!
Vi spiego:
nel marzo 2009 ho commissionato dei lavori ad una ditta per quanto riguarda la realizzazione dell'impianto idrico ed elettrico in due nuovi appartamenti, lavori che si son prolungati sino a dicembre. In questo periodo il proprietario di questa ditta ha voluto consegnata la dichiarazione dell'iva agevolata al 4% per costruzione prima casa (di cui io usufruisco), per l'acquisto di materiali e per il rilascio della fattura a fine lavori insieme al certificato di conformità degli impianti eseguiti. Durante lo stato di avanzamento dei lavori, davo degli acconti, sia contanti che assegni, facendomi firmare un'apposita ricevuta da me creata al computer. Ad ultimazione lavori, questa ditta con mio grosso stupore, invece di consegnarmi, come giusto che sia e come da mio diritto avendo speso un bel pò, la fattura di tutta la somma versata per i lavori, mi spedisce una semplice fattura datata gennaio 2010 (tra l'altro questa ditta usufruisce dei requisiti minimi
secondo la legge finanziaria 2008) con la sola somma che mi resta da versare per il saldo, evadendo di mettere tutte le somme intascate in precedenza.
Vi chiedo dunque:
che rivalsa ho nei confronti di questa ditta? è giuridicamente punibile la stessa, e se sì come procedere?
Aspetto una Vostra risposta in merito...Grazie
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

Gli acconti andavano regolarmente fatturati al momento del pagamento.
Forse c'è stato un equivoco su come intendevate gestire il rapporto.....
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

Salve, avrei bisogno, con la Vostra cortesia e se non chiedo troppo, di informazioni, sperando che mi sia rivolto nella sezione giusta!
Vi spiego:
nel marzo 2009 ho commissionato dei lavori ad una ditta per quanto riguarda la realizzazione dell'impianto idrico ed elettrico in due nuovi appartamenti, lavori che si son prolungati sino a dicembre. In questo periodo il proprietario di questa ditta ha voluto consegnata la dichiarazione dell'iva agevolata al 4% per costruzione prima casa (di cui io usufruisco), per l'acquisto di materiali e per il rilascio della fattura a fine lavori insieme al certificato di conformità degli impianti eseguiti. Durante lo stato di avanzamento dei lavori, davo degli acconti, sia contanti che assegni, facendomi firmare un'apposita ricevuta da me creata al computer. Ad ultimazione lavori, questa ditta con mio grosso stupore, invece di consegnarmi, come giusto che sia e come da mio diritto avendo speso un bel pò, la fattura di tutta la somma versata per i lavori, mi spedisce una semplice fattura datata gennaio 2010 (tra l'altro questa ditta usufruisce dei requisiti minimi
secondo la legge finanziaria 2008) con la sola somma che mi resta da versare per il saldo, evadendo di mettere tutte le somme intascate in precedenza.
Vi chiedo dunque:
che rivalsa ho nei confronti di questa ditta? è giuridicamente punibile la stessa, e se sì come procedere?
Aspetto una Vostra risposta in merito...Grazie

è un tuo sacrosanto diritto chiedere o meglio pretendere la fattura per gli acconti versati nel corso dell'a.p. Contesta con raccomandata A/R l'operato della ditta, mettendola in mora. Se nulla dovesse accadere contatta la gdf (anzi nella lettera fai riferimento a ciò) e vedrai che tutto si aggiusterà.
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

è un tuo sacrosanto diritto chiedere o meglio pretendere la fattura per gli acconti versati nel corso dell'a.p. Contesta con raccomandata A/R l'operato della ditta, mettendola in mora. Se nulla dovesse accadere contatta la gdf (anzi nella lettera fai riferimento a ciò) e vedrai che tutto si aggiusterà.

sì infatti......
 
Ultima modifica:
Riferimento: Mancata emissione fattura

è un tuo sacrosanto diritto chiedere o meglio pretendere la fattura per gli acconti versati nel corso dell'a.p. Contesta con raccomandata A/R l'operato della ditta, mettendola in mora. Se nulla dovesse accadere contatta la gdf (anzi nella lettera fai riferimento a ciò) e vedrai che tutto si aggiusterà.

Ma perchè si possono fatturare lavori eseguiti nel 2009, nel 2010?? E comunque siccome si è comportato malissimo questo tizio, non voglio neanche mandargli la messa in mora....vorrei passare subito al dunque!!!:mad: Posso farlo? E se sì come procedere?
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

Ma perchè si possono fatturare lavori eseguiti nel 2009, nel 2010??
la risposta alla tua domanda è contenuta nell'art. 6 co. 3 dpr 633/72; in sintesi i lavori eseguiti nel 2009 e non pagati possono essere tranquillamente fatturati nel 2010.
E comunque siccome si è comportato malissimo questo tizio, non voglio neanche mandargli la messa in mora....vorrei passare subito al dunque!!!:mad: Posso farlo? E se sì come procedere?
valuta bene il da farsi, ad ogni buon conto ti ho già risposto precedentemente. Da quello che intuisco il rapporto con la ditta è già compromesso per cui puoi rivolgerti alla gdf per denunciare la ditta portando con te le ricevute (firmate dall'impresa) e le copie degli a/b.
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

la risposta alla tua domanda è contenuta nell'art. 6 co. 3 dpr 633/72; in sintesi i lavori eseguiti nel 2009 e non pagati possono essere tranquillamente fatturati nel 2010.

no no, i lavori del 2009 li ho tutti pagati....


valuta bene il da farsi, ad ogni buon conto ti ho già risposto precedentemente. Da quello che intuisco il rapporto con la ditta è già compromesso per cui puoi rivolgerti alla gdf per denunciare la ditta portando con te le ricevute (firmate dall'impresa) e le copie degli a/b.

Grazie mille x le risposte...
Ma cosa rischia dal punto di vista giudiziario o finanziario questa ditta?
Ed io incorrerò a qualcosa denunciandolo alla gdf?
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

Grazie mille x le risposte...
Ma cosa rischia dal punto di vista giudiziario o finanziario questa ditta?
Ed io incorrerò a qualcosa denunciandolo alla gdf?

la responsabilità è a carico della ditta essendo tu un committente privato. Per capire cosa rischia la ditta bisogna guardare le carte e questo spazio non è adatto. In generale posso dirti, e concludo, che le sanzioni sono amministrative sino a determinati importi di evasione e si ricade nel penal-tribuatario nel caso di presupposti previsti dal Dlgs 74/2000. ciao, Marica
 
Riferimento: Mancata emissione fattura

la responsabilità è a carico della ditta essendo tu un committente privato. Per capire cosa rischia la ditta bisogna guardare le carte e questo spazio non è adatto. In generale posso dirti, e concludo, che le sanzioni sono amministrative sino a determinati importi di evasione e si ricade nel penal-tribuatario nel caso di presupposti previsti dal Dlgs 74/2000. ciao, Marica

Ok, grazie per la disponibilità marica...... :smile1: e scusami il disturbo....:dead:
 
Alto