Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Liquidazione Rol arretrati e reddito Irpef

Gerarso

Utente
Buonasera,

non so se sono nella sezione corretta ma soprattutto non so se qualcuno mi possa aiutare.
Ho accumulato in circa 10 anni di lavoro una montagna di ROL che visto il tipo di lavoro che svolgo non usufruirò mai .
Vorrei farmeli liquidare, almeno quelli degli anni precedenti.
Facendo un calcolo ammonterebbero a oltre 10k euro lordi ma la mia paura è quella del conguaglio Irpef a gennaio.
Il mio reddito presunto si aggirerebbe a ridosso dell’ultimo scaglione e temo che con questa liquidazione non mi resti un euro nella busta di gennaio.
Mi confermate che la tassazione dei Rol degli anni precedenti non goduti segue gli scaglioni irpef? Lèggevo che ci sono in atto discussioni tra Rol visto come retribuzione o come risarcimento ne sapete qualcosa di più ? Come potrei secondo voi stimare la tassazione che mi spetta se me li faccio liquidare è il conseguente conguaglio ?
Grazie mille
Gerardo
 
Mi puoi dire a quali anni fanno riferimento questi ROL arretrati ?
Lo chiedo perchè, non tutti sanno, che trascorsi 18 mesi, il datore di lavoro è tenuto a pagare i contributi inps, (sulle ferie / rol non usufruite),
e spesso questa cosa, il datore manco lo sa, e pertanto non effettuando il versamento,
difficilmente ti erogherà qualcosa relativo ad anni passati...
in questo caso, sul cedolino puo' apparire (anno precedente), e sempre in questo caso, andrebbero tassate ad aliquota ordinaria.
 
Buonasera,

non so se sono nella sezione corretta ma soprattutto non so se qualcuno mi possa aiutare.
Ho accumulato in circa 10 anni di lavoro una montagna di ROL che visto il tipo di lavoro che svolgo non usufruirò mai .
Vorrei farmeli liquidare, almeno quelli degli anni precedenti.
Facendo un calcolo ammonterebbero a oltre 10k euro lordi ma la mia paura è quella del conguaglio Irpef a gennaio.
Il mio reddito presunto si aggirerebbe a ridosso dell’ultimo scaglione e temo che con questa liquidazione non mi resti un euro nella busta di gennaio.
Mi confermate che la tassazione dei Rol degli anni precedenti non goduti segue gli scaglioni irpef? Lèggevo che ci sono in atto discussioni tra Rol visto come retribuzione o come risarcimento ne sapete qualcosa di più ? Come potrei secondo voi stimare la tassazione che mi spetta se me li faccio liquidare è il conseguente conguaglio ?
Grazie mille
Gerardo

Salve, è dall'anno 2011 ( Marzo) che la questione contributiva relativa è (era) stata definita dal ministero del lavoro in risposta a interpello da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in quell'occasione il ministero si è (era) così pronunciato:

....si ritiene che ’adempimento dell’obbligo contributivo non possa subire alcuno slittamento temporale e di conseguenza il versamento dei relativi contributi debba essere effettuato, secondo le regole generali, entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui si colloca il termine ultimo di godimento del permesso.
 

Allegati

  • 16-2011-rol e festività soppresse.pdf
    31,5 KB · Visite: 3
Mi puoi dire a quali anni fanno riferimento questi ROL arretrati ?
Lo chiedo perchè, non tutti sanno, che trascorsi 18 mesi, il datore di lavoro è tenuto a pagare i contributi inps, (sulle ferie / rol non usufruite),
e spesso questa cosa, il datore manco lo sa, e pertanto non effettuando il versamento,
difficilmente ti erogherà qualcosa relativo ad anni passati...
in questo caso, sul cedolino puo' apparire (anno precedente), e sempre in questo caso, andrebbero tassate ad aliquota ordinaria.
Non saprei bene a quali anni ma sicuramente degli ultimi 10. La mia attuale casella in busta dice che ho circa 400 ore di anni precedenti e circa 70 di quest’anno quindi sono sicuramente antecedenti agli ultimi 18 mesi. Fatto sta che l’azienda è disposta a liquidarmele anche domani , vorrei solo sapere a cosa vado incontro
 
Alto