Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Iva su locazione immobile comm?

F

Fabrizio75

Ospite
Buongiorno a tutti, leggendo il maxi decreto bersani convertito in legge, mi è venuto un dubbio relativo al segente quesito:
Una società che fattura mensilmente canoni di locazione per beni immobili ad un ristorante(no affitto azienda) ora deve emettere fattura con o senza iva?da quello che ho capito senza iva(esente quale art?) d'ora in poi...mi confermate?
Grazie tante e buon lavoro

[%sig%]
 
il contratto va registrato e nella registrazione opti per la applicazione dell'iva

[%sig%]
 
Grazie Alberto,quindi per i contratti già stipulati prima rimangono sostanzialmente e formalm le stesse regole, se non si decida di stipularne uno nuovo,ma non vedo la convenienza in questo caso;
garzie tante
 
Come vedi...il panico dei post di inizio luglio si è dissolto nel nulla
Per i contratti già registrati in misura fissa non fai nulla.

[%sig%]
 
Grazie tante, per chiarirmi un po le idee oltre a rileggere bene la circolare dell'ade,per contratti registrati in misura fissa cosa intendi?scusami ma sto facendo pratica e ogni giorno ne esce una nuova!grazie di tutto
 
scusa Viscolo sei sicuro che per i contratti gia' registrati in misura fissa non fai nulla? l'imposta adesso va nella misura dell'1% sul canone annuo previsto dal contratto di affitto ?
 
cmq le parti, se il contratto fosse già registrato stante il non obbligo visto alternatività iva/registro, devono presentare una dichiarazione per la registrazione nella quale può essere esercitata l'opzione per l'imponibilità

1% poi annuo per l'imposta registro ed in sede di prima registrazione
 
grazie...pero sono ancora piu confuso;in sintesi devo presentare una dichiarazione nella uale opto per l'imponibilità,se voglio che le cose rimanganol così come ora(locazione assogg.iva),in alternativa la società potrà emettere fattura esente iva art 10, e pagare imposta reg 1% annuo?
Chiaritemi le idee per favore;)
Buon lavoro
 
per me ti conviene optare per l'iva, mantenendo la linearità del tutto, onde evitare problemi di iva a monte sugli acquisti indetraibile..

vedi tu

ciao
 
confermo quanto detto da Alberto.
Megli che opti per la fattura con iva, ricordandoti di versare l'1% alla scadenza del contratto. entro il 15.9 l'ade dovrebbe dare comunicazione ( si spera) per l'emissione di alcuni moduli onde indicare l'opzione.

mi raccomando fa attenzione alle fatture gia' emesse.

se prima del 03.07.2006 dovevano essere CON IVA.

dal 04.07.2006 al 11.08.2006 esenti iva art.10 ( CHE POSSINO....)

dal 12.08.2006 IN POI RETTIFICA MANOVRINA
e QUINDI FATTURA ESCLUSIVAMENTE CON IVA 20%
NATURALMENTE CON OPZIONE.

Per la registrazine del contratto dell'immobile inprecedenza soggetto ad IVA, si deve attendere l'emanazione di un decreto previsto per il 15.9.2006.

saluti.
lella.
 
Alto