Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Iva Agevolata al 10% : chiarimenti

falconrox

Utente
Buongiorno a tutti, scrivo qui perché sull’agenzia dell’entrate ho provato a cercare ma , quanto letto non ha chiarito il mio dubbio.

Ho il diritto di abitazione in un immobile adibito come prima casa o già aperto la CILA e ho una impresa che mi sta facendo dei lavori di ristrutturazione , ho già fatto autodichiarazione e con l’impresa sto fatturando al 10%.

il mio dubbio è il seguente : ho necessità di sostituire gli infissi ma questa operazione verrà fatta da una seconda impresa diversa dalla prima, posso comunque usufruire del 10% facendo la solita autodichiarazione oppure non posso farlo perché l’IVA al 10% la posso applicare solo all’impresa che sta già facendo i lavori di ristrutturazione?

Grazie a tutti.
 
Buongiorno a tutti, scrivo qui perché sull’agenzia dell’entrate ho provato a cercare ma , quanto letto non ha chiarito il mio dubbio.

Ho il diritto di abitazione in un immobile adibito come prima casa o già aperto la CILA e ho una impresa che mi sta facendo dei lavori di ristrutturazione , ho già fatto autodichiarazione e con l’impresa sto fatturando al 10%.

il mio dubbio è il seguente : ho necessità di sostituire gli infissi ma questa operazione verrà fatta da una seconda impresa diversa dalla prima, posso comunque usufruire del 10% facendo la solita autodichiarazione oppure non posso farlo perché l’IVA al 10% la posso applicare solo all’impresa che sta già facendo i lavori di ristrutturazione?

Grazie a tutti.

Buongiorno, a mio avviso sui lavori di ristrutturazione, sia la sola fornitura che la fornitura c/posa di beni finiti sconta l'aliquota agevolata 10%
 
Buongiorno, a mio avviso sui lavori di ristrutturazione, sia la sola fornitura che la fornitura c/posa di beni finiti sconta l'aliquota agevolata 10%

Buongiorno, grazie per la risposta.

Sono d’accordo su ciò che lei dice, la questione è relativa ad una seconda impresa , diversa dalla prima dove è stata comunicata CILA, che fa altri tipi di lavori all’appartamento.

su agenzia delle entrate c’è scritto “
QUANDO NON SPETTA L’AGEVOLAZIONE

Non si può applicare l’Iva agevolata al 10%:

ai materiali o ai beni forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori”

Quindi tecnicamente se gli infissi li sostituisce l’impresa che mi sta facendo i lavori con comunicazione CILA posso usufruire del 10%, se invece contatto altra impresa per sostituirmi gli infissi non posso applicare l’IVA agevolata?…. Io così ho interpretato. Per questo chiedo Aiuto a voi.

grazie.
 
A parte il fatto che il geometra che assevera una CIL dovrebbe sapere quali imprese ci lavorano per dichiararle e per redigere il piano di sicurezza se più di una...

Comunque con la CILA vuol dire che la tua è una 'semplice' manutenzione...e quindi fai una semplice dichiarazione alla ditta alla quale hai appaltato la fornitura e posa gli infissi dichiarando che trattasi di manutenzione su immobile a prevalente destinazione abitativa..

l'iva sarà:
posa e accessori necessari al 10%
infissi per la parte pari alla posa e accessori al 10% il resto al 22%..

Le regole per i "beni finiti" entrano in gioco per altri lavori, non certo per le manutenzioni per le quali si deve prestare attenzione ai "beni significativi"
 
A parte il fatto che il geometra che assevera una CIL dovrebbe sapere quali imprese ci lavorano per dichiararle e per redigere il piano di sicurezza se più di una...

Comunque con la CILA vuol dire che la tua è una 'semplice' manutenzione...e quindi fai una semplice dichiarazione alla ditta alla quale hai appaltato la fornitura e posa gli infissi dichiarando che trattasi di manutenzione su immobile a prevalente destinazione abitativa..

l'iva sarà:
posa e accessori necessari al 10%
infissi per la parte pari alla posa e accessori al 10% il resto al 22%..

Le regole per i "beni finiti" entrano in gioco per altri lavori, non certo per le manutenzioni per le quali si deve prestare attenzione ai "beni significativi"

l’errore è stato mio, inizialmente non erano previsti la sostituzione degli infissi, è una cosa nata dopo un paio di mesi dall’inizio dei lavori.

quindi perdonami e grazie della risposta, anche la seconda impresa può applicarmi l’IVA agevolata al 10%? Non ho ancora capito e scusami.
 
Certo tu fai la dichiarazione della manutenzione su immobile a destinazione abitativa (come avrai certamente fatto alla ditta che ti sta facendo manutenzione) a tutte le ditte alle quali appalti lavori in quella manutenzione, e la ditta si regolerà di conseguenza applicando l'iva al 10% valevole per le manutenzioni su immobili a destinazione abitativa, ma sempre rispettando la regola dei beni significativi..
 
Certo tu fai la dichiarazione della manutenzione su immobile a destinazione abitativa (come avrai certamente fatto alla ditta che ti sta facendo manutenzione) a tutte le ditte alle quali appalti lavori in quella manutenzione, e la ditta si regolerà di conseguenza applicando l'iva al 10% valevole per le manutenzioni su immobili a destinazione abitativa, ma sempre rispettando la regola dei beni significativi..

quindi beni significativi (infissi) 22%, eventuali tapparelle motorizzate e manodopera al 10% (gli infissi superano di gran lunga La somma delle due cose).

Tutto chiaro! Grazie mille.
 
Manodopera posa 2.000 iva al 10
Accessori ecc 4000 iva al 10
Totale 6000

Infissi 10.000 (6000 iva al 10 e 4000 iva al 22)

Totale 16000 (12000 iva al 10 e 4000 iva al 22)

perfetto, necessita che la differenza sia al 22% e la somma di manodopera e serramente al 10% compreso la parte degli infissi fino a tale somma, il resto al 22%. Tutto chiaro! Grazie davvero.
 
Alto