contenitore21
Utente
Un immobile locato con cedolare secca entra nel calcolo dell'ISEE sia come valore ai fini IMU (patrimonio immobliare) che come reddito da cedolare secca? O una esclude l'altra? Grazie
infatti, ma da alcuni siti sembrava si potesse scalare il 5% variando i dati presi in automatico. In alternativa è possibile in qualche modo detrarre, alla stregua di oneri per la produzione del reddito, le spese per ristrutturazione dell'edificio sede dell'immobile locato?I redditi dovresti averli dichiarati (e la cedolare secca non ha detrazione 5%)..e l'isee li prende in automatico...