Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

INFORMATIVA PRIVACY

Rosa Scrivi:

> ho inviato l'informativa per i dipendenti ad entrambi.ditemi se
> l'avete ricevuta.

ciao io si,

gli ho dato un occhiata veloce e sembra davvero fatta bene, tanto è che a differenza di altre che ho trovato questa riporta il consenso in fondo pagina che è fondamentale in questo caso,poiche per i dipendenti nn basta l'informativa ma ci vuole il consenso.

ottimo.

1) detto questo ho delle domande da farti.
personalmente questo consenso dovrebbe gia essere in possesso delle azienda che hanno assunto dipendenti in quanto nn mi pare di aver capito che sia un obbligo solo a partire da ora...che dici?e se fosse un obbligo pregresso faccio mettere data posteriore?

2)indipendentemente che sia datato oggi o ieri (che giorno dovrei mettere?) davvero devono firmare i tutti familiari maggiorenni ed il dipendente deve allegare lo stato di famiglia o autocertificazione?
questa parte della firma dei familiari ed autocertif.nn puo essere eliminata?

ciao e grazie
 
il consenso dei figli maggiorenni serve perchè nel richiedere gli assegni familiari i dipendenti presentano lo stato di famiglia da dove si evincono i loro dati.
sarebbe meglio mettere la data dell'assunzione se recente.
 
Rosa Scrivi:

> il consenso dei figli maggiorenni serve perchè nel richiedere
> gli assegni familiari i dipendenti presentano lo stato di
> famiglia da dove si evincono i loro dati.
> sarebbe meglio mettere la data dell'assunzione se recente.

giusto il primo punto...

nel secondo quindi mi confermi che questo documento deve essere giustamente dato e firmato al momento dell'assunzione.nn so se la societa ha provveduto a farlo all'epoca.
se nn avesse fatto che data mi suggerisci di mettere??


OT DPS:il sole 24ore di ieri che sto leggendo oggi causa stress da dps (come si diceva)a pag.26 conferma quanto sostenuto da te ed altri di questo forum (alberto ricordo ma anche altri....mi scuso per la dimenticanza) che il dps nn ha obbligo di data certa!! suggerisce di farlo per tutelarsi ulteriormente...
complimenti a tutti, a maggior ragione perche so di ing. e persone dal cachet di 400 e alle volte 70 euro che hanno informato in tale ottica i clienti.
COMPLIMENTI ANCHE A LORO....eh si.per la ladrata.
 
io metteri quella dell'anno scorso, quando la proroga poi è stata data.
 
Alto