allora abbiamo discusso per un sacco di tempo a vuoto nel senso che le sopravvenienze non c'entravano.
ritengo, a seguito delle tue domande che non hai ancora chiuso il bilancio dell'anno 2006. se ciò è vero quindi devi contabilizzare le imposte dell'esercizio come segue:
se attualmente l'utile civile è 50 devi prima di tutto calcolare l'utile fiscale, ed ipotizzo arrivi a 60. calcola il 33% su 60 e le imposte di competenza sarebbero 19,80. ora devi decidere: se vuoi abbattere completamente il reddito imponibile è evidente che utilizzerai la perdita pregressa per 60 e 10 residuano per la prossima annata.
quindi le imposte da contabilizzare sarebbero:
imposta ires (costo) 19,80 a Crediti per imposte anticipate 19,80
imposte da pagare 0
l'utile civile scenderebbe a 50-19,80 = 30,20
in sede di dichiarazione tra le variazioni in aumento ovviamente andrai a recuperare l'importo di 19,8. a questo punto mi sorge spontanea una domanda: hai capito?