D
Dadino
Ospite
Ho un grosso problema che probabilmente interesserà una gran parte di persone che hanno stipulato un mutuo di acquisto prima casa dal 2003
Ho da qualche giorno avuto notificato un avviso di liquidazione tributi da parte dell’Agenzia del Territorio più precisamente nella lettera viene riportato quanto segue:
Si avvisa la S.V. che presso questo Ufficio è stato aperto un campione certo per l’importo complessivo di € 2500 cosi suddivisi:
• € xxxxxxx per imposta ipotecaria (codice tributo 649T);
• € xxxxxx per imposta di bollo (codice tributo 456T).
L’ apertura di detto campione certo è scaturita, ai sensi dell’ art. 6 della tariffa e degli articoli 11 e 15 del D. L.vo n. 347/1990, dal mancato riconoscimento delle agevolazioni fiscali (imposta ipotecaria sostitutiva anziché ordinaria) previste dagli art. 15 e seguenti del D. p. r. 601/1973, in quanto il contratto di mutuo del xx/xx/2003, repertorio n. xx del Notaio xx, a garanzia del quale è stata accesa in data xx/xx/2003 I’ ipoteca n. xx di registro particolare, conteneva una clausola che permetteva al soggetto finanziato di risolvere anticipatamente il rapporto attraverso l’estinzione del debito prima che decorresse la durata minima (18 mesi ed un giorno) stabilita dalla norma agevolatrice.
Si invita, pertanto, la S.V. ad effettuare tale pagamento a mezzo xx bancario o postale, utilizzando il codice ufficio xxx, ed a fare pervenire presso lo scrivente una copia ditale versamento.
Avverso il presente avviso di liquidazione è ammesso ricorso alla Commissione Provinciale Tributaria competente per territorio, nel termine di 60 giorni dalla sua notificazione, ai sensi dell’ art. 18 e seguenti del D. L. vo n. 546/92.
Da una piccola indagine ho appurato che molti mutui ipotecari contiene questa clausola che permette al mutuatario di estinguere anticipatamente il mutuo pagando penale e altri oneri che non specifico
Ho chiesto al notaio con cui ho redatto l’atto e mi ha riferito che lui non ci può fare niente e che tutto è dovuto al cambiamento di interpretazione della suddetta norma da parte dell'agenzia del territorio.
Ora io da stupido ignorante vengo e dico:
Se non ho estinto nessun mutuo, da tre anni pago puntualmente il mio finanziamento , stillicidio che, se [argomento delicato] vuole tra 12 anni finirà, perché allora una banale clausola può inficiare a tal punto da fare considerare il mio finanziamento di 15 anni in uno a breve termine facendomi perdere le agevolazioni di cui sopra?
Non è forse questo un buon cavillo che l’agenzia del Territorio ha trovato per fare soldi!!!!
Cosa posso Fare?
Aiutatemi Grazie
[%sig%]
Ho da qualche giorno avuto notificato un avviso di liquidazione tributi da parte dell’Agenzia del Territorio più precisamente nella lettera viene riportato quanto segue:
Si avvisa la S.V. che presso questo Ufficio è stato aperto un campione certo per l’importo complessivo di € 2500 cosi suddivisi:
• € xxxxxxx per imposta ipotecaria (codice tributo 649T);
• € xxxxxx per imposta di bollo (codice tributo 456T).
L’ apertura di detto campione certo è scaturita, ai sensi dell’ art. 6 della tariffa e degli articoli 11 e 15 del D. L.vo n. 347/1990, dal mancato riconoscimento delle agevolazioni fiscali (imposta ipotecaria sostitutiva anziché ordinaria) previste dagli art. 15 e seguenti del D. p. r. 601/1973, in quanto il contratto di mutuo del xx/xx/2003, repertorio n. xx del Notaio xx, a garanzia del quale è stata accesa in data xx/xx/2003 I’ ipoteca n. xx di registro particolare, conteneva una clausola che permetteva al soggetto finanziato di risolvere anticipatamente il rapporto attraverso l’estinzione del debito prima che decorresse la durata minima (18 mesi ed un giorno) stabilita dalla norma agevolatrice.
Si invita, pertanto, la S.V. ad effettuare tale pagamento a mezzo xx bancario o postale, utilizzando il codice ufficio xxx, ed a fare pervenire presso lo scrivente una copia ditale versamento.
Avverso il presente avviso di liquidazione è ammesso ricorso alla Commissione Provinciale Tributaria competente per territorio, nel termine di 60 giorni dalla sua notificazione, ai sensi dell’ art. 18 e seguenti del D. L. vo n. 546/92.
Da una piccola indagine ho appurato che molti mutui ipotecari contiene questa clausola che permette al mutuatario di estinguere anticipatamente il mutuo pagando penale e altri oneri che non specifico
Ho chiesto al notaio con cui ho redatto l’atto e mi ha riferito che lui non ci può fare niente e che tutto è dovuto al cambiamento di interpretazione della suddetta norma da parte dell'agenzia del territorio.
Ora io da stupido ignorante vengo e dico:
Se non ho estinto nessun mutuo, da tre anni pago puntualmente il mio finanziamento , stillicidio che, se [argomento delicato] vuole tra 12 anni finirà, perché allora una banale clausola può inficiare a tal punto da fare considerare il mio finanziamento di 15 anni in uno a breve termine facendomi perdere le agevolazioni di cui sopra?
Non è forse questo un buon cavillo che l’agenzia del Territorio ha trovato per fare soldi!!!!
Cosa posso Fare?
Aiutatemi Grazie
[%sig%]