Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Imposta di registro e cartella

B

Boston

Ospite
Cartella esattoriale

Buona sera ,

ho un problema non so se potete aiutarmi :
ho ricevuta una cartella dal fisco .

Dicono che mi avevano già spedito
una cartella in Agosto 2003
e che non trovandomi avevano messo
un avviso nella cassetta della posta
dove si dice che cè in giacenza
una comunicazione , la cartella appunto .

Hanno rispedito la cartella ,
si contesta un imposta di registro per
compravendita di prima casa
fatta da mia madre ,
imposta di registro ridotta
per una prima casa dove non ha abitato.

Va be , lei non potè farlo
per problemi familiari ,
comunque i problemi sono due



1 lei ha già pagato
fece un ricorso che fu perso in primo grado
e dopo la sua morte io pagai chi aveva
sostenuto il ricorso .
Non trovo piu la ricevuta che lei fece
prima di presentare ricorso .



2 nella documentazione del caso
ho visto che l avviso di liquidazione del fisco
è del Gennaio 1996 ,
avendo ricevuto ora una cartella esattoriale
nel 2006 il credito è prescritto ,
sono trascorsi 10 anni .

Perciò IMHO dovrei riuscire a
fare annullare la cartella
sostenendo la prescrizione ,
che ne dite?
 
dovresti verificare quando c'è stato il passaggio in giudicato della sentenza.

In ogni caso ti consiglierei di contattare il difensore per chiedere delucidazioni.

ciao
 
nel 2003 dici di aver pagato.. cosa?
hai dato soldi al consulente, ma mi sa che di quell'imposta non hai pagato nulla..

la prescrizione cmq è interrotta dalla notifica della cartella nel 2003 e poi nel 2006..

cmq si, contatta il difensore precedente, ma magari hai pagato solo la sua parcella :)

auguri
 
verificare presso la banca o sugli estratti conto l'esistenza di un pagamento f23 !
 
Nel 2003 non ho pagato nulla .

Mi spiego meglio e integro
alcuni passaggi :

nel 1997 muore mia madre
la de cuius , eredito
faccio la denuncia di successione
nel 98 o 99 vengo informato
dal difensore il rappresentante
locale dell Uppi che il ricorso
è perso . Decido di chiudere
qui il contenzioso e pago
il difensore .
Sono certo che mia madre
abbia precedentemente
pagato la somma contestata
prima di presentare ricorso .

Insomma c è un salto tra
chi aveva fatto il ricorso
e me come erede .

NON ho pagato solo il difensore.


La spedizione del 2003
è una cosa riferita dall impiegato
del fisco ora ,
io di quella spedizione
e avviso lasciato nella
cassetta della posta non so nulla!
 
Si , oppure IMHO meglio,
chiedere all ufficio del fisco
la ricevuta del pagamento fatto
da mia madre , no?
 
io farei cosiì:
prima di andare a sollevare il vespaio, meglio accertarsi di cosa abbia recepito l'ufficio a nome della mamma e/o dell'erede designato agli atti.
vai da un commercialista e fatti inserire nel suo cassetto fiscale; da li incomincia a ricostruire tutta la storia poi, con dati certi in mano fai contattare il vecchio consulente e poi....ti auguro che vada tutto a posto.
ciao
 
Alto