Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

fatture ricevute

Si certo le fatture pre-numerate non esistono in generale, indipendentemente dal fatto che io tenga la contabilita' col computer o la penna d'oca.

Credo che ora valga la pena di fumare il Kalumet della pace, in quanto e' evidentemente che si e' caduti in un piccolo eqivoco. Saluti
 
ehm, ok (ma nn mi ero accorto ci fosse una guerra in corso) però le fatture su moduli prenumerati dalla tipografia esistono eccome invece :))

saluti e buona pasqua
 
A MIO PARERE LE SOLE FATTURE NON DEVONO ESSERE PRENUMERATE E PUO'UTILIZZARE IL REGISTRO VENDITE; INVECE LE RICEVUTE FISCALI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE PRENUMERATE.
IN QUEST'ULTIMO CASO DOVRA' RIEPOLOGARE LE RICEVUTE NEL REGISTRO DEI CORRISPETTIVI (INCLUDENDO SE VUOLE TENERE UN SOLO REGISTRO ANCHE LE FATTURE EMESSE).
 
non è che non devono.. meglio sarebbe dire " possono non esserlo"

secondo me cmq, meglio sempre istituire registri iva separati

saluti
 
mi spiace avere 2scatenato una guerra". ringarzio Fabioì, Alberto ecc il mio problema era solo per la numerazione progressiva dei moduli che possono essere utilizzati come fatture/ricevute, mi opare di avere capito che se tengo distinte le riveute debbano continuare ad essere numerate, mentre per le fatture posso farle anche su modelli non prenumerati anche essendo artigiano.
 
Alto