Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

f24 telematico

Re: x marig 24 telematico

lo perderò presto xchè è di quelli che va dal miglior offerente...già lo so), ma siamo sempre sulla punta della lingua dei clienti come i gran ladroni di turno...


------------------

E' quello che asserisco da tempo...ora al BAR DELLO SPORT non si parla più di calcio, non si ride, non si scherza....
ma ognuno parla o "sparla" dei commercialisti propri o altrui....

e stanno a confrontarsi anche sui 3 euro di differenza per fatture trimestrali...
o sui 20 euro a fine anno sugli invii...
non dico quando ho visto certe parcelle di un certo studio qui in zona..per 12 fatture emesse, 10 acquisto, SEMPLIFICATA, e un unico = 2000 euro...annuali.
In questo caso i clienti nemmeno si rendono conto, perchè la risposta dello studio è stata= queste sono le ns.tariffe se non ti va bene, aria....
POI GIRI L'ANGOLO e li trovi al bar a fare i conti sulle già striminzite parcelle che fai loro...io sinceramente li manderei in questi "studi", così si renderebbero conto di tante cose. Naturalmente non sono qui a criticare le tariffe di altri professionisti, ma non è ammissibile che per uno stesso servizio ci sia una forbice che va da 2000 euro a 400 euro ( reclamizzate da altri professionisti)...la gente è veramente allo sbaraglio.

saluti.lella.
 
i rag. comm.sti hanno stabilito se non erro la tariffa oraria di € 51,65 per ora o frazione....e 18,08 x il collaboratore...ma quanto ci si mette? In un'ora ne mandi 999, che ci vuole a formare un file telematico per lo più cumulativo, controllarlo e inviarlo avendo una procedura che ti assicura che i dati prelevati sono esattamente quelli elaborati? Non si tratta nemmeno di un invio per delega, ma di un unico file contenente un numero infinito di deleghe.A mio modesto parere il lavoro reale si svolge sull'elaborazione/formazione della delega, che già veniva pagato dal cliente, o quanto meno conteggiato nel compenso annuale. L'invio di per sè aggiunge poco al lavoro che già si faceva, anzi, fa pure risparmiare il tempo di faxarla al cliente o di consegnargliela con tanto di ricevuta controfirmata per la consegna e compagnia bella (anche se me le faccio comunque controfirmare per farmi confermare l'invio una ad una, anche se ho il mandato....metti che un mese uno non vuole pagare o non ha risorse sul conto corrente...sarà pur libero di decidere se pagare l'IVA o ravvederla senza la sorpresa di trovarsi il conto prosciugato per effetto di una botta di f24 pagato da noi di cui non era a conoscenza).
 
Alto