Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Errore?- aiutatemi per favore!!!

Aiutatemi per favore!

Buon giorno tutti,
sono sempre io con la mia questione delle detrazioni x i figli a carico.Ricapitolo tutto: in questi giorni mi e' arrivata una multa dall'agenzia delle entrate dicendo che la detrazione dichiarata nell'unico 2002 del mio marito era errata ( dichiarata 980.000 lire, invece secondo loro doveva essere 392.000 lire). Allora la prima figlia del mio marito ha 14 anni e percepisce una pensione per la mamma deceduta, vuol dire per lei lui non puo' fruire di una detrazione, invece abbiamo in comune un'altra figlia nata in luglio 2001, e vuol dire minore di 3 anni per 6 mesi a carico x unico 2002. Ho riguardato tutto e mi risulta che nel cud 2002 del mio marito la detrazione spettante per i figli era dichiarata 552.000 lire dal datore di lavoro. Il mio commercialista nel unico 2002 ha dichiarato pero' 980.000 lire mettendo la prima figlia (quella con la pensione, lo stesso commercialista le ha fatto l'unico 2002 dichiarando la pensione di 6.900.000 lire) a carico del mio marito per 12 mesi 100%, e la seconda per 6 mesi minore di 3 anni al 100%. Ho rifatto tutti i calcoli, e secondo me, anche se non risulteranno 980.000 lire come la detrazione per i figli, non mi risultano nemmeno 392.000 lire calcolati dall'agenzia. Secondo voi? Saro' molto grata a chi mi potrebbe aiutare! grazie.
 
Re: Aiutatemi per favore!

ciao olga, ho provato a fare due calcoli:
1)il datore di lavoro ti ha attribuito L.552.000, cioè la detrazione prevista per un solo figlio, senza tener conto nè che questo figlio avesse meno di tre anni, nè che la detrazione spettava solo da luglio...insomma si è comportato come se tu avessi un solo figlio a carico maggiore di tre anni e per tutto l'anno;
2) il commercialista invece ha applicato innanzitutto la somma piena di lire 552.000 spettante per il primo figlio a carico (cioè la figlia che in effetti non era a carico). Poi ha aggiunto la detrazione per secondo figlio, tenendo conto che aveva meno di tre anni (quindi con maggiorazione) e che era nata nell'anno;
3) l'ag.ent. ha applicato la sola detrazione per un figlio tenendo conto sia dei mesi che dell'età (<3 a.)
...Insomma queste differenze ci sono effettivamente (facendo il calcolo mi è venuto lire 396.000)
 
Grazie!

Grazie, allora andro' a pagare :)
Scusate per il disturbo! E grazie mille ancora!
 
Alto