Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

emens

P

ps

Ospite
avrei una domanda da fare.
Nel mese di aprile la prima settimana da prendere in considrazione è la 13, ke è sabato.
I dipendenti quel giorno non hanno lavorato ma lo hanno fatto nei gg precedenti (e quindi nel mese di marzo)
La settimana deve essere spuntata come retribuita anke se il sabato il dipendente nn ha lavorato? (si badi ke a marzo la sett 13 è stata segnata come retribuita). Io credevo di si ma, per un caso particolare, mi è venuto il dubbio.
Qst caso particolare è un dipendente che aveva lavorato regolarmente a marzo, ed si è dimesso giorno 4 aprile senza lavorare in alcuno dei primi 3 giorni del mese. Ho quindi segnato la sett 13 come retribuita (lo era nei giorni di marzo) ma con zero giorni e zero imponibile contr. in aprile: il sistema mi ha dato un errore bloccante per incogruita' tra la presenza di settimane retribuite ma zero gg retribuite.
Spero di essere stato abbastanza kiaro.
Grazie

[%sig%]
 
si la settimana va spuntata come retribuita anche se il sabato non hanno lavorato perchè cmq coperta previdenzialmente.
non so il tuo CCNL, ma le assenze le hai riportate per i 3 giorni prima del licenziameto?
 
certo sul l.p.
quindi ad aprile retr zero e con la settimana spuntata non passa
 
anzi per essere preciso assente solo il 3,
perche' CCNL edilizia quindi sabato 1 e dom 2 gg non lavorative
 
anzi per essere preciso assente solo il 3,
perche' CCNL edilizia quindi sabato 1 e dom 2 gg non lavorative
 
Scusa, ma il giorno 3 è coperto da giornata di ferie o permesso retribuito? O in che modo?
 
ferie, ke per il contratto in questione è retribuita in percentuale sulle ore lavorate
 
Allora come tu saprai, nell'edilizia i giorni di ferie e di permessi, anche se retribuiti dalla Cassa Edile vengono comunque considerati retribuiti, quindi non dovrai indicare zero nei giorni retribuiti.
Ciao Cri
 
secondo me nn è cosi'. X' la cassa edile retribuisce (per meglio dire gira quanto noi accantoniamo) nn in base ai giorni reali di ferie ma in base a quanto accantonato sui giorni retribuiti e che versiamo. quindi io per aprile non dovro' versare niente per qst dipendente e quindi essa Cassa edile non girera' nulla.
Cmq grazie Cri
ciao pa
 
Pa, l'INPS ha espressamente specificato che per l'edilizia i giorni di ferie, anche in mancanza di retribuzione diretta dal datore di lavoro sono considerati retribuiti. Tu se un lavoratore sta in ferie un mese intero, indichi sia sul DM10 che sull'Emens, giorni retribuiti= zero???????????????
 
Alto