Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Elenco vies

Buona sera,
un contribuente in regime dei minimi ha acquistato dalla germania
senza aver presentato la dichiarazione di volonta' di essere incluso nell'eleco vies.
Deve versare l'iva?
Ci sono sanzioni?
Geazie
 

Drackey

Utente
Riferimento: Elenco vies

Per adesso nell'elenco Vies dovrebbe esserci ancora, quindi per quello sanzioni nulla.
L'iva deve versarla entro il 16 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione. Ovviamente partiamo dal presupposto che la fattura ricevuta sia, com'è giusto, senza iva.
Poi, dovrà presentare l'intrastat trimestrale per gli acquisti perchè, al contrario delle cessioni, per gli acquisti intracomunitari è soggetto.
 

cpe

Utente
Riferimento: Elenco vies

Il provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate n. 2010/188376 del 29/12/2010 prevede che entro il 28/02/2011 siano ESCLUSI dall'elenco alcuni soggetti (vedi sotto). Questi soggetti possono chiedere di esserne (ri)inclusi con apposita istanza; decorsi 30 giorni dall'istanza, se l'agenzia non emana provvedimento di diniego, l'istante è iscritto nell'elenco.

Supposto che il minimo rientri nei casi di ESCLUSIONE (v. sotto) si possono dare due casi:
a) il contribuente minimo ha effettuato l'acquisto prima di gennaio 2011 (quindi nel 2010): integra la fattura, la registra e versa l'IVA; può scegliere se presentare o meno l'istanza;
b) il contribuente minimo ha effettuato l'acquisto a gennaio 2011: integra la fattura, la registra e versa l'IVA; DUBBIO: PRESENTARE O NO L'ISTANZA? il provvedimento dice che ENTRO il 28/02/2011 sono esclusi alcuni oggetti (non dice che A PARTIRE DAL 28/02/2011 sono esclusi alcuni soggetti).

Senza discutere la liceità di una pensata simile, mi sorge il dubbio che l'intenzione dell'Agenzia fosse quella di fare "tabula rasa" a partire dal 30/12/2010 (giorno successivo al provvedimento) e fino al 28/02/2011; questa impressione è confortata dal tenore del provvedimento - sezione "motivazioni":

[...] richiedendo un significativo intervento sul Sistema elettronico di scambio dati sull’IVA teso a rimuovere, nel rispetto delle disposizioni nazionali e comunitarie, la presenza nello stesso di soggetti la cui corrispondenza ai requisiti richiesti o la cui completezza ed esattezza dei dati non è certa. Tale intervento verrà avviato con la pubblicazione del presente provvedimento e si concluderà entro il 28 febbraio 2011.

Mi chiedo cosa succederà al controllo delle dichiarazioni IVA per l'anno 2011 (acquisti intra di un minimo escluso e che non ha presentato l'istanza).
MORALE: IN QUESTO SECONDO CASO PRESENTEREI L'ISTANZA

ESTRATTO DAL PROVVEDIMENTO 2010/188376
3. Soggetti con dichiarazione di inizio attività ai fini IVA presentata a partire dal 31 maggio 2010 e fino al 28 febbraio 2011

3.1. Entro la data del 28 febbraio 2011, dall’archivio dei soggetti autorizzati alle operazioni intracomunitarie sono esclusi i soggetti che hanno presentato la dichiarazione di inizio attività a partire dal 31 maggio 2010 senza manifestare, secondo le modalità di cui al precedente punto 1., la volontà di porre in essere operazioni intracomunitarie ovvero quelli che, in mancanza, non hanno comunque posto in essere nel secondo semestre 2010 operazioni intracomunitarie e adempiuto agli obblighi di presentazione dei relativi elenchi riepilogativi.


4. Soggetti che hanno presentato la dichiarazione di inizio attività
anteriormente al 31 maggio 2010

Entro la data del 28 febbraio 2011, dall’archivio dei soggetti autorizzati alle
operazioni intracomunitarie sono esclusi coloro che hanno presentato la dichiarazione di inizio attività ai fini IVA prima del 31 maggio 2010 e che non abbiano presentato elenchi riepilogativi delle cessioni di beni, delle prestazioni di servizi e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi negli anni 2009 e 2010, o che pur avendoli presentati non abbiano adempiuto agli obblighi dichiarativi IVA per il 2009.
 
Alto