Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Doppio CUD E modello detrazioni fiscali

Parto dal fondo, allora: con il 730 di quest'anno dovrei essere a posto perché la cifra era irrisoria.
Per quanto riguarda il modulo:
di NON chiedere le detrazioni da lavoro dipendente (perche già le chiedi sul primo lavoro),
devo indicarlo io aggiungendolo a mano? Non vedo nessuna "crocetta" a riguardo

di RIFIUTARE il bonus sul secondo lavoro (per evitare che ti venga in seguito eventualmente corrisposto e poi tu debba restituirlo visto che lo percepisci già con il primo lavoro)
idem come sopra.

Al terzo datore di lavoro (P.D. che rileva L.R.) cosa devo comunicare tenendo conto del fatto che va a sostituire il datore di lavoro al quale chiedo le detrazioni?
 
puoi usare questo allegato

per il terzo, può darsi che prosegua già di sua iniziativa come continuazione dalla posizione che hai col primo...altrimenti se ti consegna il modulo metti si detrazioni e si bonus ....
 

Allegati

  • pdf131.pdf
    580,7 KB · Visite: 11
L'allegato che mi hai fornito mi sembra molto più completo di quello che mi è stato dato dal mio datore!
Ora però ho un dubbio sugli scaglioni: se non supero i 15000 lordi annui dovrebbe sempre essere il 23% la tassazione giusto? Quindi in quel caso non mi converrebbe richiedere l'applicazione del 27%
 
ok fino a 15000 il 23%...
però...e anche qui c'è un però....le detrazioni di imposta (quel famoso sconto sulle imposte) con l'aumentare del reddito lo sconto diminuisce...
con un reddito di 8000 il primo mi applica uno sconto di 1880, ma poi in fase di 730 con un reddito di 15000 quello sconto mi si riduce a 1564...
son 320 euro che perdo e per non doverli poi dare col 730 cerco di anticiparli con le paghe del secondo...
320 euro che rapportati a 6/7000 del secondo lavoro corrispondono circa a un 4%...23+4=27
 
Perfetto quindi conviene comunque richiedere l'applicazione del 27% sul secondo in modo da non trovarmi poi in debito...ho capito bene?
Mentre, per quanto riguarda il contratto con la nuova gestione non devo fare nulla? Nel senso che va a sostituire in tutto e per tutto il mio primo contratto con tassazione al 23% ed erogazione del bonus. Al momento la situazione è ancora un po' nebulosa perché noi dipendenti non abbiamo ancora avuto contatti diretti con la nuova azienda nel caso volessero ridiscutere alcuni contratti
 
Alto