trovato
Per il 2024, ai titolari di un reddito complessivo superiore a € 50.000 (assunto al netto del reddito dell'abitazione principale e relative pertinenze), si applica una riduzione di € 260 delle seguenti detrazioni complessivamente spettanti (art. 2 D.Lgs. 216/2023, Circ. AE 11 aprile 2024 n. 8/E):
- oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19% (tranne le spese sanitarie);
- erogazioni liberali in favore dei partiti politici;
- premi d'assicurazione per rischio eventi calamitosi.
Sì, sostanzialmente le detrazioni rilevano per € 260 in meno rispetto agli anni precedenti.
Grazie mille!
Per il 2024, ai titolari di un reddito complessivo superiore a € 50.000 (assunto al netto del reddito dell'abitazione principale e relative pertinenze), si applica una riduzione di € 260 delle seguenti detrazioni complessivamente spettanti (art. 2 D.Lgs. 216/2023, Circ. AE 11 aprile 2024 n. 8/E):
- oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19% (tranne le spese sanitarie);
- erogazioni liberali in favore dei partiti politici;
- premi d'assicurazione per rischio eventi calamitosi.
Sì, sostanzialmente le detrazioni rilevano per € 260 in meno rispetto agli anni precedenti.
Grazie mille!