Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Desktop telematico. Problema "Installa software"

Confermo quello che scrive @davide.pe però sinceramente scaricare certificati CA da uno "sconosciuto" sarebbe da evitare.
Niente di personale Davide!

Posso dare una mano dando lo SHA256 del mio CACERTS (e del CACERTS.zip) funzionante che è:

Codice:
PS C:\Users\mioutente> Get-FileHash -Path C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security\cacerts -Algorithm SHA256                                               
Algorithm       Hash                                                                   Path
---------       ----                                                                   ----
SHA256          3DC91674CBEE62AEB5FA4723B81DE3524E3590EEAB5C9630903486B014D21942       C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security\cacerts

PS C:\Users\mioutente> Get-FileHash -Path C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security\cacerts.zip -Algorithm SHA256

Algorithm       Hash                                                                   Path
---------       ----                                                                   ----
SHA256          A392B3D6A0EC69FA69AC10C6406278D1A2F8EBD2A50DB6C7E074750EDEA60B67       C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security\cacerts.zip

Provo ad uploadare quello della mia installazione giusto per confronto. Il mio è quello già zippato che si trova dentro la cartella security, quello scaricato dal post di Davide è diverso, forse @davide.pe tu hai zippato il file cacerts nudo e crudo?

Un problema ulteriore che ho riscontrato in questi giorni è che in una installazione mi è capitato che sostituiendo il cacerts poi alla chiusura di DT tornava a sovrascriversi con quello "vecchio", in un'altra installazione non si è comportato così.
Il cacerts che vi ho inviato l'ho preso da un java_1.8, chi ha riscontrato che dopo il primo aggiornamento torna a scaricare il vecchio cacerts da 56KB ha ragione ma vedrà che uscendo e rientrando in DT poi scaricherà nuovamente quello giusto da 86KB
Vi suggerisco anche un altro modo di risolvere il problema, in fondo basterebeb RIMUOVERE la cartella jre dentro DT, in quesot modo non trovandola il sistema farà affidamento al Java non embedded ma quello registrato nel sistema oprativo (Windows in questo caso), che essendo aggiornato (dovrebeb esserlo!), ha anche il cacerts aggiornato e dovrebbe funzionare tutto. Provare per credere.
 
Se avete altri problemi relativi a software del mondo "Commercialisti & Consulenti" non esitate a contattarmi.
E se vi fa piacere ringraziarmi donando un caffè ve ne sono grato. Approfitto per ringraziare quanti di questo gruppo, in questi giorni hanno dimostrato il proprio apprezzamento facendo una donazione sul mio Paypal. Grazie mille a tutti!
Trovate i miei riferimenti su https://www.damicodavide.it
 
ciao anche io lo stesso problema, almeno la ricerca di aggiornamento software è ripartita, non vedo pero il software di controllo dei modelli 770/25, mi potete aiutare?
 
Non funziona nemmeno il software di controllo modelli 770 sul sito agenzia entrate. Non è che c'è un bug (ennesimo) sui loro software?

InvalidArgumentException[ Argomenti non validi: {https://jws.agenziaentrate.it/jws/dichiarazioni/2025/Exec77025.jnlp, telematico\xxxx.770noDcm" }]
at com.sun.javaws.Main.continueInSecureThread(Unknown Source)
at com.sun.javaws.Main.access$000(Unknown Source)
at com.sun.javaws.Main$1.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)

Questo è il messaggio di errore
 
Non funziona nemmeno il software di controllo modelli 770 sul sito agenzia entrate. Non è che c'è un bug (ennesimo) sui loro software?

InvalidArgumentException[ Argomenti non validi: {https://jws.agenziaentrate.it/jws/dichiarazioni/2025/Exec77025.jnlp, telematico\xxxx.770noDcm" }]
at com.sun.javaws.Main.continueInSecureThread(Unknown Source)
at com.sun.javaws.Main.access$000(Unknown Source)
at com.sun.javaws.Main$1.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)

Questo è il messaggio di errore
Lunedì, me ne occuperò. Se trovo una riposta la pubblicherò
 
Si, ti do prefettamente ragione e vorrei aggiungere, dato che hai citato linux, che c'è una fantastica distro italiana, che si chiama Ufficio Zero (https://www.ufficiozero.org).
E' un distro leggerissima, configurata per sembrare windows, ma soprattutto ha tutte le librerierie le dipendenze etc... messe a posta per l'utilizzo Office, quindi ci funziona DT, Firme Elettroniche e chi più ne ha più ne metta.
Ringrazio Davide, ho installato il tuo cacert nella app di un Mac e ora sta scaricando gli aggiornamenti....
Mi posso fidare anche se sono su Mac o posso avere dei problemi?
E ti chiedo : quella versione di linux ufficiozero la posso provare anche su un Mac? è un 'vecchio' iMac I5 che funziona benissimo anche con Windows...
Grazie ancora
 
Quando il DT scarica gli aggiornamenti lo fa collegandosi a siti chr usano SSL (il famoso https per intenderci)
Il browser per sapere se quel certificato e valido controlla la Certification Authority che l'ha emessa, per vedere se è affidabile. Il Java questa ricerca la fa all'interno di cacerts, che è un semplice file che contiene l'elenco delle CA. È un file inerte, non un eseguibile e per tanto non è portatore di virus ed è cross platform, vale lo stesso sua su Mac che si Win che su Linux.

Per quanto riguarda Ufficio Zero, so che ci aono le iso anche per Mac se non sbaglio. Ma attenzione Ufficio Zero è un sistema operativo, nin un software qualunque, ciò significa che va installato al posto di Windows o MacOS nel suo caso. È anche possibile partizionare il proprio disco ed avere un multi boot ma qui andiamo troppo nello specifico, ciò richiede che l'utente abbia competenze abbastanza avanzate in merito.

Saluti.
 
Ringrazio Davide, ho installato il tuo cacert nella app di un Mac e ora sta scaricando gli aggiornamenti....
Mi posso fidare anche se sono su Mac o posso avere dei problemi?
E ti chiedo : quella versione di linux ufficiozero la posso provare anche su un Mac? è un 'vecchio' iMac I5 che funziona benissimo anche con Windows...
Grazie ancora
Eliminando la cartella jre si risolve alla radice il problema in quanto mancando quella DT farà riferimento al Java registrato sul S.O. che di norma è sempre aggiornato (compreso il cacerts ovviamente)
Io però non faccio assistenza sul mondo Mac, quindi dovrebbe provare, non sono certo del risultato.
 
Alto