Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

cud 2013 e lavoro occasionale

giuppy83

Utente
Buongiorno ho un dubbio in quale rigo inserire le ricevute che ho effettuato l'anno scorso a titolo di lavoro occasionale (inferiore ai 5000 euro).
Premetto che sono state redate a persone private e quindi prive di ritenuta di acconto.

Mi sapreste indicare in quale riquadro inserirle?


grazie
 

giuppy83

Utente
grazie mille, ho visto che c'è la possibilità di inserire le spese sostenute, cosa vuol dire esattamente?
alcune ricevute riguardano delle certificazioni energetiche per le quale devo sostenere una iscrizione annua per poterle rilasciare ed ogni certificazione ha un costo fisso di registrazione di 10 euro. dite che posso inserire queste voci come spese sostenute?

grazie
 

rosj

Utente
le spese sarebbero quelle strettamente inerenti al lavoro svolto, secondo me si. metterei anche spese cancelleria ecc. per colpa del cud non puoi usufruire della detrazione, ti si abbassa pure quella di lavoro dipendente
le istruzioni dicono che sei tenuto a compilare e conservare un apposito prospetto ved. pag.29
ciao
 

giuppy83

Utente
quindi posso inserire i 120 euro di iscrizione obbligatoria annua per poter rilasciare le certificazioni ed i 10 euro per ogni certificazione effettuata. Si può anche inserire l'uso macchina? ovvero calcolo i Km tramite viamichelin da casa al luogo dove ho effettuato il sopraluogo e li moltiplico per il costo Km ACI?
Qualcuno ha idea di quale prospetto devo compilare?

grazie
 

giuppy83

Utente
Rosj non capisco bene, io dedurrei la quota di iscrizione annua, il costo vivo di ogni certificazione e il percorso abitazione-edificio da certificare utilizzando il costo a Km come da tabella ACI.
è corretto o non posso detrarre tutto quello che ho scritto? poi a pagina 29 c'è scritto che devo compilare un apposito prospetto, ma quale è? basta stampare la pagina riepilogativa nel portale delle certificazioni dei costi sostenuti e il percorso calcolato con via michelin e tabella ACI o devo produrre anche altro?

grazie
 

rosj

Utente
tutti i compensi occasionali che ho avuto io compilando Unico quadro L in quanto unico reddito, non mi sono mai soffermata sulle spese , tutti avevano il rimborso delle ritenute subite per via della detrazione.. il tuo caso è diverso in quanto hai il cud e non hai la ritenuta acconto, vorrei aiutarti di più ma non posso assicurarti, a mio avviso se c'è possibilità di dedurre dal reddito le spese perchè non farlo.e poi c'è il caf che controlla.
Prova a aprire un'altro post chiedendo solo delle spese
il prospetto lo scrivi tu elenca le spese ,
ciao


il
 
Alto