Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

come pagare F24 prodotto da Redditi Online PF 2023?

ans2046

Utente
Salva a tutti.
volevo farvi una domanda,
sono un libero professionista, iscritto alla gestione separata.
Negli anni ho fatto la dichiarazione redditi appoggiato sempre a un CAF,
questo anno sto cercando di fare la compilazione ''Fai da te ''
sono arrivato alla preparazione del F24.

Ho un debito complessivo di 1809€ per la sezione INPS
vedo solo due righe con 'Causale(Tipo PXX o P10)', ' Sede' 'Mese da', 'Mese a ', 'anno a ' 'Debito', 'Credito'
qualcuno mi può illuminare ? per compilare questa parte.

Ripeto la mia posizione fiscale:
Libero professionista, Gestione Separata INPS, Quarto anno di attività
Nel 2022, già pagato Saldo/acconto con medesimo modello F24.
Grazie mille
 

ans2046

Utente
ans2046,
puoi trovare tutte le informazioni utili nelle istruzioni ufficiali di REDDITI PERSONE FISICHE 2023 - Fascicolo 2 - SEZIONE II – Contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Inps - da pag. 42.
grazie della risposta, sì, ho compilato il rigo RR5 proprio seguendo le istruzioni ufficiali,
la domanda era:
con un debito complessivo indicato, come portare a fine la preparazione del F24?
40% debito per il primo rigo come il primo acconto 2023
40% debito per il secondo rigo come il secondo acconto 2023
creo un'altro rigo, inserisco 100% debito come il saldo 2022.

corretto?
Grazie ancora.
 

luis2000

Utente
grazie della risposta, sì, ho compilato il rigo RR5 proprio seguendo le istruzioni ufficiali,
la domanda era:
con un debito complessivo indicato, come portare a fine la preparazione del F24?
40% debito per il primo rigo come il primo acconto 2023
40% debito per il secondo rigo come il secondo acconto 2023
creo un'altro rigo, inserisco 100% debito come il saldo 2022.

corretto?
Grazie ancora.
Corretto.
Puoi creare 2 modelli F24, il primo per saldo e primo acconto e l'altro per il secondo acconto che scadrà a novembre 2023.
 
Alto