Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimenti ISEE 2023

falconrox

Utente
Buonasera a tutti, chiedo a voi perché ho trovato pareri discordanti.

Sono sposato da ottobre 2022 con separazione dei beni, abbiamo ad oggi due residenze diverse su due località diverse.

Mia moglie è percettore di naspi, io lavoro normalmente.

Prima domanda : quando lei fa l’isee, siccome gli stessi fanno riferimento da come ho capito al 2021, quando mia moglie fa l’isee quest’anno 2023 deve mettere anche me o meno?

seconda domanda : mia moglie vorrebbe fare l’esenzione E02 per disoccupati, nel farlo devo essere considerato anche io nei redditi quindi anche il coniuge o gli stessi fanno riferimento al 2021 (o 2022)?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
 
E da tenere presente che Il nucleo familiare ai fini isee sarà il nucleo come da stato famiglia del coniuge che attrae, più il coniuge attratto...

Per le esenzioni ticket il reddito è quello dell' anno precedente del nucleo familiare (nucleo fiscale rilevabile da 739/dichiarazione redditi) ...esenzione 2023, redditi 2022 dei coniugi, e figli e altri familiari se a carico fiscale..il coniuge anche se non a carico fiscale
 
Ultima modifica:
Alto