Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CAPITALE SOCIALE

M

MARIA

Ospite
<HTML>In una ditta il capitale sociale può subire variazioni in quale occasione?
E' giusto imputare al capitale sociale il risultato d'esercizio e/o i prelevamenti extragestionali del titolare?</HTML>
 
A

Antonella

Ospite
<HTML>confondi il capitale sociale tipico delle società .....con il capitale netto tipico delle ditte individuali.</HTML>
 
M

MARIA

Ospite
<HTML>Allora riformulo la domanda: il capitale sociale di una società in quale occasione può e deve variare?</HTML>
 
A

Antonella

Ospite
<HTML>di quale tipo di società ( società semplice, societa di persone, società di cooperativa, societa cooperativa ) ?

Ognuna ha le sue regole....</HTML>
 
A

Andrea Torsella

Ospite
<HTML>Come dice Antonella, ogni tipologia di società ha delle proprie regole.

Per le variazioni di capitale sociale sono solitamente richiesti adempimenti accomunati a variazioni dell'atto costitutivo.

La materia è vasta ... esistono aumenti di capitale gratuiti e aumenti di capitale a pagamento, riduzioni di capitale volontarie e riduzioni obbligatorie per legge ... eccetera ... capirai che risulta scomodo rispondere in poche righe a questa domanda.

Ad ogni modo, per rispondere al primo quesito di Maria:
1) Non è assolutamente giusto imputare al capitale sociale il risultato di esercizio (stai probabilmente confondendo la nozione di capitale sociale con quella di patrimonio netto)
2) E' assolutamente sbagliato imputare al capitale sociale prelevamenti del titolare (o meglio dei soci, visto che si tratta di società).

Andrea Torsella - Dottore Commercialista in Livorno</HTML>
 
M

MARIA

Ospite
<HTML>La società del mio quesito è una snc.
Cosa devo fare visto che tale ditta ha cessato in data 31/12/2002?
COn una perdita?</HTML>
 
Alto