Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

assegni srl soci

hans22

Utente
salve, ho un dubbio. ho fatto una srl con un socio, e io ne sono ammi istratore, ma sulla visura c'è il nome di entrambi.
siccome ci dividiamo i compiti, è possibile che il socio possa cambiare assegni in banca o ci deve essere per forza l'amministratore?
grazie.
 

Rocco

Utente
Come risultano nominato l'organo amministrativo? Nell'atto costitutivo, con verbale di nomina da parte del socio unico? E chi risulta essere stato nominato?
Saluti.
 

J.L.P.

Utente
salve, ho un dubbio. ho fatto una srl con un socio, e io ne sono ammi istratore, ma sulla visura c'è il nome di entrambi.
siccome ci dividiamo i compiti, è possibile che il socio possa cambiare assegni in banca o ci deve essere per forza l'amministratore?
grazie.
In pratica c'è un amministratore unico ed uno di fatto... attenzione all'amministratore di fatto mi sento di dire... cmq, a prescindere da questo discorso, i poteri gestori sono demandati all'organo gestorio appunto, quindi al solo amministratore unico. Le operazioni bancarie correnti, a mio avviso tutte, riguardano prettamente l'attività gestoria, mentre il socio di capitale non ha poteri nell'ambito della gestione e rappresentanza della società. Secondo il mio parere, quindi, tale operazione deve essere svolta dall'amministratore unico.
Saluti

G.V.
 

hans22

Utente
no probabilmente mi sono espresso male. l'amministratore unico svolge le sue funzioni normalmente, e non c'è nessun amministratore di fatto.
era solo un dubbio riguardo i compiti che potrebbe svolgere il socio, che a quanto ho capito, se non ha altri incarichi ben definiti (delega o contratto di lavoro), non può svolgere attività nella società.
grazie
 
Alto