Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

"Aggiustamenti" studi di settore

Re:si parla di america....

a questo puanto..ben venga la legge americana...

guardano tanto sulla nostra sanità...ma noi..mai sul loro modo di agire fiscale....

..se si arrivasse a tanto...tutti vorrebbero gli scontrini e la fattura, anche sul tappettino del bagno...

...sono sognatrice?...
 
Re:si parla di america....

va che poi ti stangan sul serio..

in america nn riuscirono ad incarerare Al Capone per i crimini commessi, ma lo beccarono e condannarono per evasione fiscale, li nn ci scappò..
 
Re: stessa barca..stessa storia

La stanchezza è comune.
Proprio ieri è arrivata ad una ditta una cartella di 13000,00 Euro per una compensazione non esposta in unico.
A questa ditta faccio solo le dichiarazioni. Il ragioniere non mi ha portato la delega con la compensazione, mi ha scritto (si trattava di una compensazione credito IRAP acconto IVA) sulle liquidazioni IVA "acconto pagato il ......"
Ora la colpa è la mia perchè comunque lo dovevo sapere che loro compensavano!
(140 ditte interne - 120 esterni e devo sapere tutto di tutti)
Ora vogliono che paghi io le sanzioni.
Miiiiiiiiii che vita!!!!!!!!!!!
Ciao Emilio
 
Re: stessa barca..stessa storia

EMIL ..fai cosi'..per ogni persona cliente..ti stampi la foto, ci metti dietro, nome congnome indirizzo, cornuto o non, evasore o non, alcolista o non...con l'avviso..di mandarti a stretto giro aggiornamenti sempre piu' repentini ..se si è tintato i capelli, se ha la barba...

DEVI SAPERE TUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO




EHEHEHEHHEHEHEHE


CIAO

LELLA.
 
Re: stessa barca..stessa storia

"con l'avviso..di mandarti a stretto giro aggiornamenti sempre piu' repentini ."
Il cliente non ti deve comunicare nulla. Sei tu che devi sapere tutto di lui. Se si è sposato, se si è separato, se ha avuto figli,
se il Comune nel 1995 ha comunicato una variazione di rendita (anche se a te non l'hanno portata) ecc. ecc. Ovviamente questo per tutti i ckienti, anche per quelli che vedi una volta l'anno solo per la dichiarazione. VOGLIO ANNA' A FA' L'IDRAULICO

P.S. Ma adesso basta piangerci addosso, siamo i migliori professionisti del mondo. Schiena dritta e sguardo al futuro.

Ciao
Emilio
 
Re: stessa barca..stessa storia

eheheh grande Emilio...eheheheh

ok...schiena dritta, sguardo furtivo...
e batto i tacchi...

sissssiiiiignore !



ciao buon lavoro.
 
Re: stessa barca..stessa storia

un anno fa arriva una contribuente riceve una richiesta dell'agenzia entrate controllo dichiarazione unico, portare i documenti oneri deducibili..

la contribuente interessata sta a reggio calabria..
l'avviso scade, la madre lo porta in studio dopo i giorni previsti..
la prima cosa che dicono è:
"ha sbagliato lei qui..."
(e già mi girano.. ma nn lo do a vedere)
prendo le carte, le leggo e gli dico: "scusate ma perchè nn siete venuti prima??? era una semplice richiesta di ricevute.."
altri 15 min a dire che era colpa mia...

prendo le carte e vado all'agenzia entrate..
"ormai è scaduta, quando arriverà la cartella faremo lo sgravio"

arriva,(dopo un anno) e nn ritirano manco quella.. l'intestataria è sempre a reggio calabria e si è guardata bene dal portare residenza laggiù..
viene con l'avviso della posta di mancato ritiro e mi chiede... "cos'è????"
e io.. sinceramente nn saprei.. vada a ritirarlo.. e mo stiam a vedere.. la ricevuta diceva "ritirare entro 5 gg" ne son passati 15, più visto nessuno..

ma queste son piccolezze.. aspettiamo i primi inviti al contraddittorio sugli studi settore di chi ti rispose "non controlleranno mica proprio me" e nn si adeguò..

ciao
 
Re: stessa barca..stessa storia

Alberto che ti devo dire...o remiamo...e lo stiamo facendo da tanto tempo....o alziamo i remi..e come va va...

fatti coraggio amico mio...sono tutti uguali....precisi precisi....

sia a reggio calabria che a venezia....

ciao
 
Alto