Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Addolcitore

MeRi81

Utente
Buongiorno,
Ho installato un addolcitore pagato con finanziamento. Sulla fattura ho la dicitura integrante opere di manutenzione straordinaria ecc. ecc. ma mi hanno applicato l'IVA al 22%.
Posso detrarlo comunque oppure no? Se si dove lo devo inserire?

Grazie.
 
L'addolcitore non è detraibile in quanto tale, ma solo nell'ambito del rifacimento dell'impianto idrico (come, del resto, sembrerebbe dalla fattura).
Occorre però che la finanziaria abbia pagato l'impresa con bonifico "per ristrutturazioni", ovvero con la dicitura "Ristrutturazione edilizia - Detrazioni Art.16-bis DPR 917/1986" ed i riferimenti fiscali tuoi e dell'esecutore dei lavori.
Nel caso va inserito nella Sezione III A del 730.
 
L'addolcitore non è detraibile in quanto tale, ma solo nell'ambito del rifacimento dell'impianto idrico (come, del resto, sembrerebbe dalla fattura).
Occorre però che la finanziaria abbia pagato l'impresa con bonifico "per ristrutturazioni", ovvero con la dicitura "Ristrutturazione edilizia - Detrazioni Art.16-bis DPR 917/1986" ed i riferimenti fiscali tuoi e dell'esecutore dei lavori.
Nel caso va inserito nella Sezione III A del 730.



Ho ricevuto dalla finanziaria la ricevuta di bonifico ed è stato eseguito con la dicitura "Ristrutturazione edilizia - Detrazioni Art.16-bis DPR 917/1986". Peccato però che l'importo della fattura non combaci. La finanziaria ha pagato € 500,00 circa in meno al fornitore rispetto l'importo della fattura e del finanziamento. Ho chiesto all'installatore e mi hanno dato questa risposta: il finanziamento prevede un tasso agevolato. Una parte degli interessi viene stornata alla XXX.
Dice che salta la detrazione?

Grazie mille.
Saluti.
 
Non so quanto tutto questo sia corretto, comunque l'importo da detrarre è quello del bonifico.
In ogni caso tale importo dovresti trovarlo già inserito nel precompilato.
 
Alto