Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Acquisto di una attività

Guagliu75

Utente
Ho una richiesta riguardante l'acquisto di un bar. All'interno del compromesso è stata inserita la dicitura in cui l'azienda cedente dichiara " di non avere in corso cause civili e fiscali, per imposte dirette ed indirette, che possano in qualsiasi modo interessare l'azienda ceduta ed in ogni caso si obbliga a tenere indenne la parte cessionaria da oneri e responsabilità da ciò derivanti".
Mi chiedevo se sapendo che è in corso una rateizzazione delle imposte, tale dichiarazione mi permette di stare tranquillo.
nel caso in cui in futuro l'Agenzia delle Entrate avvi un contenzioso per qualsiasi motivo, per mancanza di pagamenti IRPEF, INPS, IVA ...., potrà rivalersi su di me?
Se il contratto di affitto è scaduto, la cessione si farà a febbraio, posso stipulare già da oggi un nuovo contratto, oppure deve stipularlo il proprietario attuale ed io farò il subentro a febbraio?
Grazie a chi mi può dare una mano.
 
Riferimento: Acquisto di una attività

Ho visto che c'è un thread simile in cui se ne parla, mi scuso se sono stato ripetitivo; ho chiamato l'Agenzia delle Entrate per avere qualche informazione, e l'operatore di turno mi ha detto che poichè gli accertamenti vengono fatti in base al codice fiscale, la liberatoria sul contratto esime da ogni responsabilità il compratore .... mah:confused:
 
Riferimento: Acquisto di una attività

La responsabilità c'è eccome anche se nell'atto avete previsto il contrario. Vedi art. 14; salvo che non ti fai rilasciare la dichiarazione carichi pendenti.
Dlgs 472/97
 
Riferimento: Acquisto di una attività

Grazie mille NICOLAN, ho letto ed effettivamente la responsabilità sussiste, da quello che ho capitoper un importo massimo tra il minore tra il prezzo di acquisto e la somma dei carichi pendenti ... detto in parole povere ...
 
Alto