Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 precompilata con 5 CUD a debito esorbitante!

A chi capita per la prima volta è ovvio che si spaventi appena vede quella cifra a debito, chi già lo sa non la considera proprio e va spedito ad inserire il numero di giorni e poi a vedere qual è la cifra reale a debito o a credito.

SI, è capitato a tutti...
ADE non sa se i giorni si "accavallano" o meno, e pertanto preferisce non impostare il dato dei giorni, che va messo manualmente..
 
Quindi posso anche inviare?
Ho inserito solo i giorni e dati dell' IBAN , poi nessun sostituto d'imposta,
Solo in oneri vedo che rimane arancio, segnale di errore?
Le spese sono presenti 497+30
Addizionali regionali erano già impostate per euro 70 , solo che non ho capito come posso avere sia un debito che un credito,
In questo caso come fanno? Mettono prima i 94 poi scalano i 145 ??
Scusa tutte le domande è la prima volta che faccio da sola ....quella del CAF mi ha detto che vuole tutti gli scontrini alcuni li ho persi e in più vuole 25euro per la pratica....quindi preferisco dare 50 euro piuttosto che 100. ....
 
Quindi posso anche inviare?
Aspetta, chiariamo questi ultimi punti.

Solo in oneri vedo che rimane arancio, segnale di errore?
Intendi queste icone qui?
Immagine.png
Come puoi vedere tu stessa nella pagina di riepilogo appena accedi, l'icona con il foglio arancione indica quelle sezioni che non hai modificato rispetto al 730 precompilato, mentre quelle con il quadratino e la matita blu sono quelle che hai modificato.
Quindi non ti preoccupare, nessun errore.

Addizionali regionali erano già impostate per euro 70 , solo che non ho capito come posso avere sia un debito che un credito,
In questo caso come fanno? Mettono prima i 94 poi scalano i 145 ??
Su queste di solito non si può sbagliare, in base al reddito totale ti dice quanto dovevi pagare e in base alle varie CU ti dice quanto hai già pagato, quindi si fa la differenza e si vede se devi pagare altro o avere un rimborso (per importi minori o uguali di 12 euro a debito o a credito non viene effettuato alcun conguaglio).
Se poi ci spieghi meglio cosa sono quei 94 e 145 euro (cosa è scritto accanto?), forse possiamo aiutarti.

Scusa tutte le domande è la prima volta che faccio da sola ....quella del CAF mi ha detto che vuole tutti gli scontrini alcuni li ho persi e in più vuole 25euro per la pratica....quindi preferisco dare 50 euro piuttosto che 100. ....
Fai bene, all'inizio è forse un po' complicato, ma, una volta capito il meccanismo, la prossima volta vai spedita.
E poi c'è anche più soddisfazione a farselo da solo.
 
Ecco quello che esce ora, ho già inviato alla fine...
Però non essendo esperta spero di non aver commesso errori, in realtà ho solo messo i giorni, non ho scelto la destinazione per 8/5/2per mille...poi nessun sostituto e aggiunto l'iban, IMG_20200616_084216.jpg
 
No direi che gli importi a debito senza sostituto li devi pagare autonomamente tanto più che il credito è più basso, semmai avresti dovuto impostare per la compensazione e pagavi solo la differenza, puoi sempre annullarlo e correggere. Tra l'altro dovresti valutare anche la possibilità che l'acconto non sia dovuto (se pensi di avere una situazione più regolare quest'anno ad esempio) e addirittura sospenderlo nel quadro apposito e lasciare l'intero importo a rimborso.
 
Ultima modifica:
No direi che gli importi a debito senza sostituto li devi pagare autonomamente tanto più che il credito è più basso, semmai avresti dovuto impostare per la compensazione e pagavi solo la differenza, puoi sempre annullarlo e correggere. Tra l'altro dovresti valutare anche la possibilità che l'acconto non sia dovuto (se pensi di avere una situazione più regolare quest'anno ad esempio) e addirittura sospenderlo nel quadro apposito e lasciare l'intero importo a rimborso.

Ok mah come posso inserire a compensazione?
Nel caso io lasci in questo maniera succede qualcosa??
 
Se lo lasci così devi versare a novembre l'acconto immagino sia l'acconto irpef versato in unica soluzione, altrimenti se non lo versi e dovessi risultare a debito il prossimo anno dovresti fare prima il ravvedimento dell'acconto non versato e poi il saldo, altrimenti dal controllo automatico ti arriverebbero le sanzioni, ovviamente se tu dovessi avere una situazione analoga allo scorso anno. La compensazione è semplice in realtà, però devi partire sempre da una considerazione come sarà la tua situazione quest'anno? lavorerai per più datori di lavoro? sarai disoccupata? avrai una situazione più stabile. Una volta ipotizzata la tua situazione ad esempio stessa situazione dell'anno scorso per cui presumibilmente a debito:
- annulli il 730, fai i passi già fatti finora, però andando nel quadro I compensazione, flaggando la casellina in compensazione tutto l'importo oppure inserendo l'importo nello spazio apposito ed esprimi la compensazione, rispedisci il 730;
- a quel punto la situazione finale ti darà che non hai più il credito da avere e potrai utilizzare quel credito per pagare l'acconto a novembre o per differenza o mettendo il credito nel F24 nella sezione crediti (se l'acconto è irpef ad. es. 4034 e il credito è 4001 (sempre irpef) puoi fare anche solo la differenza)
se invece ritieni che quest'anno la tua situazione sarà stabile e non avrai una situazione debitoria, puoi lasciare il credito da avere come adesso e andare nel quadro F e spegnere gli acconti esprimendo che non li vuoi versare. Dunque avrai il credito da avere dall'agenzia delle entrate e nessun pagamento da fare.
 
No direi che gli importi a debito senza sostituto li devi pagare autonomamente tanto più che il credito è più basso, semmai avresti dovuto impostare per la compensazione e pagavi solo la differenza, puoi sempre annullarlo e correggere. Tra l'altro dovresti valutare anche la possibilità che l'acconto non sia dovuto (se pensi di avere una situazione più regolare quest'anno ad esempio) e addirittura sospenderlo nel quadro apposito e lasciare l'intero importo a rimborso.
ho eliminato la dichiarazione inviata, peraggiungere in compensazione, mah ora non mi fa lavorare ....si è tipo bloccato.....
 
no devi attendere qualche minuto prima che ti renda possibile rielaborare la dichiarazione dagli tempo di resettare
 
Alto