Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

4.0 UTILIZZO DEL CREDITO

A mio avviso Transizione 4.0 va sostenuto ed è uno strumento su cui bisogna puntare mettendoci risorse, che naturalmente vanno trovate.
Inoltre si dovrebbe ritornare all'automatismo del credito, eliminando il controllo ex ante, controllo che si traduce in burocratizzazione dello strumento rendendolo meno efficace nel raggiungimento degli obiettivi.
Ciao Catia.
Si sono d'accordo, che sarebbe una misura importante, ma dall'anno scorso è diventato una via crucis, io personalmente poi i crediti d'imposta non li condivido, in alcune realtà non sono neanche così appetibili, perché se hai pochi tributi con cui compensare che ci fai con il credito d'imposta? te lo trascini in avanti finché non metteranno una scadenza all'utilizzo. Poi ho riscontrato personalmente il giochino del "gonfiare" il costo dei beni, un po' come è successo con i vari bonus ristrutturazioni, a livello tecnologico tanti beni 4.0 non sono usati per efficienza tecnologica o produttiva, nel senso che non sono usati come dovrebbero essere usati, integrati cioè all'interno di un sistema aziendale, la maggior parte delle piccole aziende ha beni collegati si attraverso una piattaforma ma che non ci fanno una beata m... con il 4.0, se non vedere il bene collegato con un gps e poco più: in Italia certi provvedimenti si traducono sistematicamente in circoli viziosi. Ciao Rocco
 
Il diritto alla fruizione del credito d'imposta passa non solo attraverso la realizzazione dell'investimento ma (e soprattutto, aggiungerei), nell'operare in 4.0.
Questo passaggio importante molte aziende lo tralasciano, ma non è così.
Ciao Catia.
 
Alto