Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. E

    abitazione principale o seconda casa

    ciao, faccio la portinaia e ho un'abitazione di lavoro dove abito con mio marito e un figlio. inoltre, ho comprato la prima casa in comproprietà con il marito, ma non abito ancora lì. dovrò pagare l'IMU sulla proprietà come prima casa o come seconda casa?
  2. E

    unico e tfr

    scusate l'ignoranza,ma ho ricevuto il cud con giorni lavorativi 2010 0 e la liquidazione tfr 1000. dovrei inserire in qualche quadro dell'unico 2011 tale importo? grazie
  3. E

    nota spese da riaddebitare

    Acquisto in internet biglietti aerei e noleggio auto per i viaggi dell'amministratore Caio. Come documenti ho i biglietti aerei intestati a Caio, amministratore della sua società, e le fatture di autonoleggio con IVA 20%, intestate alla società. Tutti i costi verranno successivamente...
  4. E

    copertura perdite

    conferimento immobili industriali a copertura perdita della società 1) qual è l'iter: perizia, delibere, .. in somma come si deve procedere passo per passo 2) qualche massima, decisione corte cassazione che si riferisce a ciò? grazie
  5. E

    acconti irepf 2011

    dalla dichiarazione irpef si esce con un debito irpef di 540 + addizionali per 140. il programa calcola come tratenutte: a luglio i debiti dovuti per il 2010 + primo acconto irpef 40% su 99% del debito irpef anno precedente; a novembre 60% . 1) è corretto che gli acconti vengano calcolati...
  6. E

    spese successione

    ciao, le spese di succcessione del coniuge, fatturate dal notaio, sono detraibili? se sì dove devono essere rilevate nel 730? grazie di nuovo
  7. E

    dichiarazione redditi

    ciao, 1) un lavoratore dipendente italiano, residente all'estero per più di 6 mesi all'anno, con prima casa all'estero ma moglie figli in italia, ai fini della dichiarazione redditi in italia dovrà fare qualcosa? 2) e se tornasse in italia sempre ai fini della dichiarazione? se mi date...
  8. E

    restituzione versamento soci in conto capitale

    una srl possiede una "riserva versamenti in conto capitale" per futuri aumenti capitale sociale. come si possono restituire tali versamenti ( assemblea, facendo un semplice bonifico...)? ringrazio in anticipo per le risposte
  9. E

    rilevazione sanzione pecuniaria

    ciao, come potrebbe essere rilevata una sanzione pecuniaria per la violazione di una legge regionale: oneri diversi di gestione o oneri straordinari grazie in anticipo per le risposte
Alto