Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    CCNL Alimentare gravidanza a rischio retribuzione

    Buongiorno, ho mia moglie in gravidanza a rischio, so che l’INPS arriva al 75%, lei fa parte del ccnl alimentare industria e volevo capire se il datore di lavoro porta la retribuzione al 100%
  2. M

    Gravidanza e stress lavorativo datori di lavoro

    Buongiorno, mia moglie è incinta e sta affrontando un brutto periodo lavorativo. Già da prima della gravidanza le avevano aggiunto il lavoro di una collega che era andata via, pur di non assumere nessun altro. Ora giustamente non riesce a dare il suo 150% e ha consegnato la carta della...
  3. M

    Irpef e conguaglio

    Buongiorno, quest’anno sono passato da una azienda in cui ero a tempo indeterminato ad una agenzia per 6 mesi a tempo determinato e poi ad un attuale datore di lavoro a tempo indeterminato. L’attuale datore di lavoro mi ha fatto compilare il foglio per le detrazioni, dove io sono andato ad...
  4. M

    Dichiarazione del lavoratore

    Buongiorno, quest’anno ho cambiato più lavori e il commercialista dell’ultima azienda mi ha consigliato di comunicare i redditi già percepiti, in modo da rimanere in linea con la tassazione irpef e detrazioni. (Da calcolarsi ed attribuirsi in base al seguente reddito complessivo presunto...
  5. M

    Dichiarazione del Lavoratore

    Buongiorno a tuti! Devo compilare il foglio che vi lascio in allegato, quello “dichiarazioni del lavoratore per ritenute e detrazioni d’imposta anno 2024. Vi chiedo un vostro parere perché è stato un anno un po’ movimentato. Il 31 marzo mi sono licenziato da una azienda dove ero da 6 anni...
  6. M

    Permessi non retribuiti imposti

    Buongiorno, faccio parte del CCNL Metalemccanica Grande Industria e sono sotto agenzia. L’azienda in cui sono fa chiusura feriale di 3 settimane ma attualmente ne ho accumulate solo due, quindi per coprire la terza mi vogliono far usare i permessi non retribuiti. Io lo trovo poco lecito nei miei...
  7. M

    Ferie usate ma non maturate e passaggio da agenzia ad azienda

    Buongiorno! Al momento sono un lavoratore del settore metalmeccanico grande industria, ad agosto l’azienda chiuderà per tre settimane, io sono stato assunto il 2 Aprile e il contratto mi terminerà il 30 settembre, sotto agenzia, per poi passare sotto l’azienda vera e priopria. Cosa succederà...
  8. M

    Congedo Matrimoniale a cavallo di due contratti

    Ciao a tutti! Il 22 settembre mi sposo e vorrei usufruire del congedo matrimoniale, dato che sono in contratto determinato che mi scade il 30 settembre, avrei i 15 giorni di congedo a cavallo con il nuovo contratto che mi inizia il 1 ottobre. Perché il contratto che ho ora è con una agenzia e...
  9. M

    Stalking da parte del Titolare

    Buongiorno, vorrei avere informazioni sul come procedere in caso di stalking da parte dell’ex titolare. Si tratta per lo più di messaggi intimidatori, in quanto ormai faccio parte di una nuova azienda e c’è del rimorso da parte del mio vecchio titolare nel vendicarsi per la mia scelta.
  10. M

    TFR Artigianato Metalmeccanico, quando?

    Buongiorno, mi sono dimesso da una azienda che ha il CCNL metalmeccanico artigianato 16/2011 FIOM, dimissioni dal 30 marzo, “libero” dal 1 aprile. Oggi 16 Maggio non ho ancora visto nulla.. il dato di rivalutazione è già uscito intorno al 15 aprile… Quando lo percepirò?
  11. M

    TFR artigianato non pagato

    Buongiorno, sono qui oggi a chiedervi come mai non mi è ancora stato corrisposto il TFR. Ho dato le dimissioni il 30 marzo. E sono passati quasi 45 giorni. Dal licenziamento. Da quello che ho letto nel settore artigianato metalmeccanico hanno tempo dai 30/45 giorni. Mi sapete dire di più? O mi...
  12. M

    Cambio lavoro e CU Provvisoria…. Problemi

    Buongiorno, ho cambiato lavoro il 1 aprile 24 e al mio vecchio datore di lavoro ho richiesto la CU provvisoria in modo da avere una continuità fiscale con il nuovo datore. Mi è stato detto che non sono tenuti a rilasciarmela prima del marzo 2025…. Ho i miei dubbi. C’è qualche cosa scritta da...
  13. M

    Titolare ingiusto!?

    Buongiorno, volevo chiedervi un parere a questa faccenda…..
  14. M

    Dimissioni, quanto tempo per ricevere il TFR?

    Buongiorno a tutti, ho dato le dimissioni telematiche il 18 marzo con decorrenza dall’1 aprile. Pur avendo solo 8 giorni di preavviso. Faccio parte del settore metalmeccanico artigianato CCNL FIOM 16/2011. 4,5 anni di apprendistato e 9 mesi di indeterminato. Quanto tempo dovrò aspettare per...
  15. M

    Ccnl metalemccanica D2 retribuzione?

    Buongiorno, mi hanno proposto un contratto a tempo determinato di 6mesi per poi assunzione ind. Inquadramento livello D2 CCNL G.I. Metalmeccanica, mi sapete dire a quanto ammonta la retribuzione oraria? Grazie.
  16. M

    Dimissioni Artigianato quanto preavviso?

    Buongiorno, faccio parte del CCNL Metalmeccanica 06/2011 sono nel mio primo anno di indeterminato dopo aver finito 4 anni e mezzo di apprendistato e 6 mesi di tirocinio. Sto valutando le dimissioni, ma non saprei i miei tempi di preavviso. E anche mi interesserebbe sapere in che modo viene...
  17. M

    TFR matrimonio

    Buongiorno, volevo sapere se, facendo parte del CCNL Metalmeccanica Artigiani 2011, potevo richiedere in azienda il TFR che mi devo sposare. Grazie
  18. M

    Busta paga ed esonero IVS 234/21

    Buongiorno a tutti! Riguardante la busta paga allegata mi ritrovo un esonero contributivo pari a 126,03€ che sarebbe esattamente il 5,84% del lordo imponibile. Volevo chiedervi, dato che sono nell’anno successivo all’apprendistato, ho letto che la mia tassazione inps rimane per appunto un anno...
  19. M

    Indennità di Trasferta

    Buongiorno, ho fatto varie trasferte tra Italia ed estero, ma la mia indennità di trasferta è sempre stata differente, quindi volevo capire se qualcuno di voi sa a quanto ammonta al giorno, faccio parte del Ccnl Metalmeccanica artigianato. Premetto che i pasti, gli spostamenti e gli alberghi...
  20. M

    Buste paga e detrazioni

    Secondo voi, se si pattuisce una cifra in sede lavorativa, quella cifra è detrazioni a parte? Secondo me si, dato che le detrazioni sono una cosa che mi spettano per età ecc., quindi sono soldi in più a una cifra pattuita, non che devono essere usati dal datore per arrivare alla cifra e quindi...
Alto